1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Catalogo Messier al binocolo
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Buon giorno, su un altro forum ho trovato questo link che mi è parso interessante (http://www.astroleague.org/al/obsclubs/ ... omess.html).
Il "gioco" consiste nell'osservare il maggior numero di oggetti messier in una notte, si può anche autocertificare l'avvenuta maratona e ricevere un attestato di merito. A me questo aspetto non interessa molto mentre reputo interessante le due appendici che indicano gli oggetti messier e la loro difficoltà di avvistamento con un determinato formato binoculare.

Appendice A, oggetti osservabili con binocoli fino a 50mm di diametro e 10x

I. Oggetti Messier Facili:2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 17, 18, 22, 23, 24, 25, 27, 29, 31, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 41, 42, 44, 45, 46, 47, 48, 50, 52, 55, 67, 92, 93, 103. Totale = 42.

II. Oggetti Messier difficili:14, 19, 28, 30, 33, 40, 49, 53, 62, 63, 64, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 94.Totale = 18.

III. Sfida Messier:1, 9, 26, 32, 51, 54, 56, 65, 66, 68, 71, 75, 97, 101, 104, 106.Totale = 16.

Totale generale = 76.
http://www.astroleague.org/al/obsclubs/ ... omesa.html

e Appendice B per binocoli 80mm e 11x
Appendice B - Binocolo 11x80



I. Facile: 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 44, 45, 46, 47, 48, 50, 52, 53, 55, 62, 67, 71, 78, 79, 80, 81, 82, 92, 93, 94, 103.Totale = 58.

II. Difficile:1, 9, 33, 49, 51, 54, 56, 60, 61, 63, 64, 65, 66, 68, 75, 77, 83, 87, 97, 101, 102, 104, 106.Totale = 23.

III. Sfida:20, 58, 59, 69, 70, 72, 84, 85, 86, 88, 89, 90, 95, 96, 99, 100, 105, 107, 108, 109, 110. Totale = 21.
Totale generale = 102. http://www.astroleague.org/al/obsclubs/ ... omesb.html

Io ho cominciato a spuntare...

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Messier al binocolo
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante! quando se ne va la luna spolvero il lidlocolo e vedo quanti ne becco :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Messier al binocolo
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Da quando quest'autunno ho iniziato ad osservare posso dire di poter spuntare i seguenti oggetti:

Appendice A: per questi ho usato un 10x40,habicht, un 7x50 GHiT e un 10x50 Sotem

I. Oggetti Messier Facili:2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 17, 18, 22, 23, 24, 25, 27, 29, 31, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 41, 42, 44, 45, 46, 47, 48, 50, 52, 55, 67, 92, 93, 103. Totale = 42.

II. Oggetti Messier difficili:14, 19, 28, 30, 33, 40, 49, 53, 62, 63, 64, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 94.Totale = 18.

III. Sfida Messier:1, 9, 26, 32, 51, 54, 56, 65, 66, 68, 71, 75, 97, 101, 104, 106.Totale = 16.

Totale generale = 76.
http://www.astroleague.org/al/obsclubs/ ... omesa.html

Come commento posso dire che M1 non l'ho trovata così ostica, dipende tutto dalle condizioni del cielo, con un buon cielo è perfettamente visibile quasi a livello di M78. M57 non è che l'ho vista, ho visto una stellina un po' anomala nella posizione che dovrebbe occupare M57 e da qui ho pensato fosse lei. Invece M103 l'ho trovato più difficile di quanto indicato, così immerso in mezzo ad altri ammassi aperti è molto meno evidente dei vari NGC presenti in zona.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Ultima modifica di medved il giovedì 3 gennaio 2013, 17:16, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Messier al binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 5:57
Messaggi: 27
Località: Capannoli Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante, non ho mai provato una maratona messier al binocolo. Ma potrebbe essere un ottima sfida.
Se riuscirò alla prossima maratona messier di marzo vi farò sapere.

Stefi.

_________________
Osservo con EQ-6 skywatcher 200 mm
Interesse alla ricerca astronomica.

www.astronomicalcentre.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Catalogo Messier al binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Invece l'altra sera ho approfittato di una discreta serata per provare un po' di miei binocoli. L'idea è stata quella di concentrarmi su pochi, pochissimi oggetti test per valutare bene quale binocolo e quale formato vale la pena portare sempre con se se si deve scegliere uno strumento unico. Non starò qui a raccontare le mie valutazione, non è questo il punto. Voglio però condividere una scoperta che per la più parte di voi sarà banale ma per me è stata una rivelazione. La scoperta è quella della bellezza di concentrarsi su pochi oggetti e osservarli bene, con calma. Sono stato un ora abbondante su M46 e M47 e un altro ammasso visibile poco a nord di M47. L'ho fatto cambiando spesso strumento ma questo mi ha permesso di concentrarmi su ciò che vedevo e quello che vedevo era bellissimo e più lo guardavo e più mi piaceva. Concentrandosi ed adattandosi si acquisisce sensibilità questo lo sapevo ma rimanendo su uno stesso oggetto anche il processo mnemonico ed emozionale si concentra e si coordina in modo tale che non solo l'esperienza estempoanea ne trae giovamento ma anche il ricordo e il gusto nel ricordo ne risultano amplificati. Da questo momento in poi farò un piccolo saluto agli oggetti amici ma poi mi concentrerò su pochissimi oggetti, uno o due o al massimo tre e li rimarrò tutta la serata.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010