1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera ero molto motivato e quindi ho scelto un'oggetto difficilissimo da disegnare: M35 e la sua bellissima compagna NGC2158. Ho speso più di un'ora e mezzo all'oculare ed in fra tempo l'oggetto ovviamente girava un pò nell'oculare e questo faceva disegnare ancora più difficile. Ma è stato un'esperienza incredibile, anche perché sentivo dei cinghiali grugnire e scavare a magari solo 20m da me (non li ho visti però, erano nei cespugli). Anche non ho veramente potuto finire il disegno perché all'improvviso non vedevo più bene l'oggetto. Con grande frustrazione vedevo che la Luna stava apparendo all'orizzonte. Ma la mia frustrazione esplodeva quando guardavo su e vedevo una grandissima nuvola che cominciava di coprire il cielo (e M35). Allora l'ho lasciato così. Secondo me tutto c'è, a parte di magari alcune stelline debolissime.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
M35+NGC2158.jpg
M35+NGC2158.jpg [ 249.07 KiB | Osservato 2199 volte ]

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Lo credo che ti ci è voluta un'ora e mezza. Complimenti per il risultato!

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho solo una parola: IMPRESSIONANTE :shock:

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto, molto bello. Non ti lamentare per la nuvola, qui ieri sera il cielo non si è visto mai...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
meraviglioso :shock: :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 21:50 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15786
Località: (Bs)
Eh sì. Decisamente suggestivo. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Continui a stupirmi, Peter! E' uno dei migliori che hai mai fatto! :D I tuoi disegni mi danno la voglia di prendere il tubone e di gustarmi qualche ammasso stellare... e lo avrei già fatto se non fosse per queste nuvole che mi coprono il cielo da almeno un mese, e intanto il Dob è lì a prender polvere :evil: Ti invidio parecchio eheheh! :mrgreen:

Ciao!!!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
penso che M356 sarà il mio prossimo disegno! appena migliora la trasparenza (magnitudine limite di oggi: 0! si vedeva a malapena betelgeuse :shock: ) gli do' un'occhiatina :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che nemmeno con magnitudine 10 riuscirai a vedere M356 :lol: :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il lunedì 7 gennaio 2013, 11:39, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 + NGC2158
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare mi sto stampando i tuoi disegni per fare un raffronto in diretta con il 12" (appena verrà sereno :( )
sei veramente bravo !!

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010