Parliamo della
NGC660:
Una (bellissima, almeno fotograficamente) galassia che trova luogo nella costellazione dei Pesci, vicino la ben più famosa M74.
Probabilmente questa Luna Nuova è l'ultima da sfruttare per vedere la galassia al meridiano a un orario accettabile nell'anno in corso.
La galassia è una Sb(s)a peculiare di magnitudine 12, con luminosità superficiale 15.
E' bella difficile, insomma.
La segnalo per chi ha diametri importanti e volesse provare a distinguere qualcosa.
In tutta sincerità direi che l'anello che le dona il nome non sia visibile nemmeno con un 60cm...
Ma se non proviamo il gusto dov'è?

Allego una comoda
mappa.
Il campo apparente è di 31' d'arco.