1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tre anni di osservazioni e quasi due di misurazioni......
Tutto è iniziato quasi per gioco. Quelle colorate, poi più strette e quasi a contatto..... e le prime misuarzioni.
Poi mi sono detto: "tentar non nuoce"; ed ecco arrivare la prima, la seconda.... e poi una terza ed un quarta...... Caspita! Non me l'aspettavo! Realizzo per bene e posso essere più che soddisfatto dei risultati ottenuti.

Nuova controllatina al database del catalogo e...... spam! Come un pugno nello stomaco..... :shock:
Ricontrollo i miei appunti ed era tutto vero; aggiornate le misure anche per il Webb Double Star Section Circulars numero 20 con altre cinque doppie, tutte in un colpo solo.

Ora la "famiglia" si è allargata....... Tre anni di osservazioni e quasi due di misurazioni...... e sono 9.

Cieli sereni a tutti!


Allegati:
5.jpg
5.jpg [ 68.67 KiB | Osservato 2184 volte ]
6-8.jpg
6-8.jpg [ 270.44 KiB | Osservato 2184 volte ]
9.jpg
9.jpg [ 101.21 KiB | Osservato 2184 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
cosa dire oltre a rinnovarti i complimenti e dirti che sei da esempio per i tanti che si chiedono "in che modo l'astrofilo puo' dare un contributo alla comunità scientifica"? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre a quotare quello che ha detto Tuvok, ti dico che me le segno così le misuro :D
Mi pare che sono più o meno nella zona dell'Aquila e se è così riesco ancora a riprenderle dal mio balcone.
Così togliamo quell'"1" dal numero di misurazioni effettuate :D
Ovviamente attendo una tua autorizzazione :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vuoi diventare il nuovo Struve? :mrgreen:
Alla fine la tua costanza ti ha premiato, complimenti vivissimi.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i complimenti :oops:

Jack Aubrey ha scritto:
Oltre a quotare quello che ha detto Tuvok, ti dico che me le segno così le misuro :D
Mi pare che sono più o meno nella zona dell'Aquila e se è così riesco ancora a riprenderle dal mio balcone.
Così togliamo quell'"1" dal numero di misurazioni effettuate :D
Ovviamente attendo una tua autorizzazione :wink:


Alfonso, scherzi? :lol: Le doppie sono di tutti e sono lì a disposizione. :) :wink:
Si, sono nei dintorni dell'Aquila e non è male come idea. Quindi mettiti al lavoro! :D
Giusto per aiutari, la componente G di GMC 5, è la nuova compagna di Altair :wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavoro d'altri tempi, ma risultati attualissimi!
Tu hai visto cose mai viste prima e ne hai avuto anche la certificazione!
Bravo! :)

Ciao ciao

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultime novità..... finalmente tutte e 24 insieme. :)
In ordine di designazione e di ascensione retta.


Allegati:
gmc_wds.jpg
gmc_wds.jpg [ 130.84 KiB | Osservato 2046 volte ]
gmc_wds1.jpg
gmc_wds1.jpg [ 84.39 KiB | Osservato 2046 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutte e 24? non erano 9?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la nuova compagna di altair: che colpo..!
fa impressione, una stella così famosa aveva ancora una compagna ancora non riconosciuta...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, erano 9..... :lol: Un paio di giorni fa, il WDS ha aggiornato le misure ed ha aggiunto sia quelle pubblicate sul JDSO che quelle del nuovo Bollettino.

Proprio così. Una nuova compagna per Altair è un buon colpo, speriamo che le misurazioni future ne confermino la fisicità.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010