1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Velo dall'Amiata
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
M'ero riproposto di disegnare di brutto allo star party amiatino di quest'anno, ma come temevo m'è presa quasi subito la smania d'osservare tutto quello che potevo ed i buoni propositi sono presto andati a farsi benedire... posto l'unico schizzo che mi sono imposto di realizzare, un dettaglio della velo (francamente non ricordo quale parte sia). da un pò di tempo ho adottato con soddisfazione la tecnica del disegno mignon, in piccolo, che ha il vantaggio di far risparmiare tempo nell'esecuzione (posso fare 3 / 4 schizzi a serata così) a scapito pero' dei dettagli piu' fini che vanno necessariamente persi..(e che comunque non sarei in grado di riportare ;) ). nessuna elaborazione a parte l'inversione dell'immagine. osservata con l'lx90 e oculare vixen nlv da 40mm + filtro OIII. senza filtro la quantità di stelle di campo era stupefacente


Allegati:
Neb_Velo_Cut_16-09-2012175.jpg
Neb_Velo_Cut_16-09-2012175.jpg [ 12.88 KiB | Osservato 1705 volte ]
Neb_Velo_Cut_Inv_16-09-2012175.jpg
Neb_Velo_Cut_Inv_16-09-2012175.jpg [ 16.54 KiB | Osservato 1705 volte ]

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Velo dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato per le piccole dimensioni e i pochi dettagli...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Velo dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si i dettagli sono ridotti. Considera che su carta il cerchio ha un diametro di appena 4,5 centimetri. Li uso a mó di promemoria visivo sufficiente a rappresentare l'aspetto generale dell'oggetto. Funziona meglio con oggetti poco estesi, globulari, planetarie, in generale in tutti quei casi dove non c'é da riportare l'intero campo oculare (anche se con una sequenza di piccoli disegni si possono ottenere maggiori dettagli anche su quelli più estesi).

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Velo dall'Amiata
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito. Beh senza dubbio funziona se vuoi stendere una sorta di "mordi e fuggi" su ogni singolo oggetto che osservi durante la serata... penso che il lavoro nel complesso non sia niente male :) magari scrivere un report osservativo e accompagnare tutti i disegni? ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Velo dall'Amiata
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 14:13
Messaggi: 108
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
@mioxzy

Bel lavoro.
E' un bel metodo il tuo.
Anche io lo utilizzavo, e devo tornare a farlo. Fare disegni mignon (termine azzeccatissimo!!!) è perfetto per concludere un report, oltre che ti allena a prendere confidenza nel disegnare un oggetto in vista della Sessione apposita per disegnarlo al massimo delle possibilità.

Pochi dettagli sicuramente nel tuo disegno ma ben fatto.
Ha raggiunto il suo scopo ed è gradevole!

Complimenti.
Stefano

_________________
"Io sono delle generazione cresciuta a Pane e Kenshiro... te sei cresciuto con i Pokemon....
MA DE CHE POTEMO PARLA' IO E TE ???"

Astromizar
I miei Sketches su CN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Velo dall'Amiata
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 11:36
Messaggi: 88
Località: Sovicille (SI) / Capraia (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Stefano :D
il punto è proprio quello, integrare il report osservativo con uno schizzo che renda a colpo d'occhio l'impressione visiva ma che non impegni troppo tempo nel realizzarlo. se poi decido di andare in "hd" allora passo al formato standard... con una sessione dedicata.

_________________
Ne ho viste cose che voi umani non potreste neanche immaginare.

Ali di gas risplendente adornare il corpo del grande cacciatore,
E ho visto i raggi UV scolpire paesaggi sulle terre di un centauro.
Momenti sospesi nel tempo... che mai andranno perduti
come lacrime nella pioggia.

È tempo... di osservare


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010