1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
La "sfida" è Sanduleak 2-237 (PK 11+7.1). E' una nebulosa planetaria di tipo bipolare 6"x24" fatta di due bolle espulse in direzioni opposte da una stella. E' in Serpente. Verso le 10 di sera dovrebbe essere ancora alta circa 20° (affrettarsi che se ne riparla l'anno prossimo). E' di mv 14 e dovrebbe essere accessibile con almeno 30-40 cm. I report parlano di visibilità della stella centrale e di due lobi, contrapposti, di forma non simmetrica e con qualche variazione di intensità.

Questo è un disegno fatto con un 27" a 590x. Serve ovviamente un buon seeing. Con un 16" a ingrandimenti un po' più bassi si dovrebbe comunque riuscire a vedere i due lobi.
http://www.deepsky-visuell.de/Zeichnungen/Sa2-237.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
vinta la sfida?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
No. Ero stato via tutta la settimana e così ho deciso di rinviare l'uscita. Mi è anche andata bene: chi è uscito ha misurato SQM 22.74 (non è un errore). Era nuvoloso! (*)
Se venerdì il meteo permette si va.

(*) è comunque un buon segno che le nuvole sia più scure del cielo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010