La "sfida" è Sanduleak 2-237 (PK 11+7.1). E' una nebulosa planetaria di tipo bipolare 6"x24" fatta di due bolle espulse in direzioni opposte da una stella. E' in Serpente. Verso le 10 di sera dovrebbe essere ancora alta circa 20° (affrettarsi che se ne riparla l'anno prossimo). E' di mv 14 e dovrebbe essere accessibile con almeno 30-40 cm. I report parlano di visibilità della stella centrale e di due lobi, contrapposti, di forma non simmetrica e con qualche variazione di intensità.
Questo è un disegno fatto con un 27" a 590x. Serve ovviamente un buon seeing. Con un 16" a ingrandimenti un po' più bassi si dovrebbe comunque riuscire a vedere i due lobi.
http://www.deepsky-visuell.de/Zeichnungen/Sa2-237.htm