1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, finalmente dopo 1 anno di attesa andrò per una settimana in montagna (sappada), con il tele.
Volevo organizzarmi una lista di oggetti da osservare. Ho gia cominciato ma la lista è un po' scarna... :lol:

Gia visti
M57 Ring Nebula
M27 Dumbell Nebula
M13
M71
M31 Andromeda (se non è troppo bassa)
M51 Whirpool


Da vedere
M81-M82
M33 (quasi certamente troppo bassa)
Tutta la zona saggitario-scorpione (probabilmente nascosta dalle montagne)


Cosa posso aggiungere di bello???

Grazie a tutti
Manuel

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
dove ti metterai con il telescopio?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sabato (11) fa bello e mio papà viene su vado su allle sorgenti del piave. Ma durante la settimana posso solo stare in paese (vicino al letto del piave) perchè mia mamma (l'unica patentata) mi ha gia detto che non mi porta lassù :roll:
A meno che non li persuado ad andare a vedere le stelle cadenti in un posto più buio, mi dovrò accontentare del cielo del paese che è comunque bello d'estate

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca di vedere la Velo, nel Cigno.
Non so se hai un filtro UHC o OIII, ma provaci anche senza :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho filtri, ma ci proverò lo stesso, anche se ho sentito che è un oggetto molto ostico!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Manuf, condivido ciò che hai detto, la Velo è un oggetto ostico anche nelle parti più luminose. L'ho provato da casa mia in due casi: nel primo il cielo era molto buono, senza luna dall'ottima trasparenza (magnitudine 5); nel secondo avevo un cielo non particolarmente buono (forse di magnitudine 4).

In quello buono, la Velo (se non ricordo male) la intravedevo senza filtro mentre con l'UHC o ancora meglio con l'OIII, non era solo evidente, ma si vedevano alcuni dettagli all'interno dei filmanenti della Velo. Nel secondo caso invece era piuttosto elusiva anche con l'aggiunta dei filtri. Sembra che per questo oggetto sia molto importante un filtro nebulare (OIII) quanto un bel cielo buio se non di più! Ma io ho usato un 25cm da un sito urbano.

Ti consiglio di provare lo stesso a cercare la Velo perché a differenza mia, a Sappada hai a disposizione un cielo molto migliore del mio :wink:

P.S. Se puoi, guarda M11 (ammasso dell'anitra selvatica) uno degli ammassi più compatti dei nostri cieli (e anche ben luminoso). Prova anche il globulare M92 in Ercole, M15 nel Serpente e quando Cassopea è bella alta, prova il doppio ammasso del Perseo! :D

Ciao e buone osservazioni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vero, il doppio ammasso lo avevo dimenticato.
Quest'anno ho anche il 20x50, forse mi può essere utile per cercare qualcosa.

Per la velo ci provo, ma io ho solo un 150 senza OIII, non penso di avere molte possibilità, nonostante il cielo (che sarà di mag 6, penso)

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
M11 è bellissimo, davvero! se ci riesci osserva anche la nebulosa omega e la laguna, molto belle davvero :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Forse sabato è bello e forse saliamo. Resta sintonizzato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Montagna!!!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente internet! :lol:
Fino ad ora ho potuto osservare solo una volta, e ho trovato m92, molto bello ma meno concencentrato di m13.
Per l'ennesima volta ho sbagliato la stella di riferimento per M81-82, colpa del triatlas che mi ha tagliato in due l'orsa!!!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010