1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi visuale
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve.

Alla mia seconda uscita a pian dell'armà ho riscontrato una strana situazione, vorrei sapere se c'è qualche spiegazione.

La prima volta son stato a 1000/1200 m zona pian dell'armà/brallo, serata mite, seeing buono. La seconda volta a 1500 m sul prato dell'armà, serata umida, venticello freddo e seeing cattivo.

La differenza principali tra le 2 serate sono state la Velo che nella prima serata l'ho vista quasi con dettaglio fotografico mentre la seconda serata l'ho vista molto scarsa, senza alcun dettaglio.
E fin qui nessun problema ma quello che mi sconvolge è che invece le galassie dell'orsa maggiore (M101, M51, M106, M81,82) le ho viste decisamente meglio nella seconda serata. Soprattutto M51 ed M101.

Come è possibile?

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi visuale
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2877
Località: LV426/Acheron
Mah. Anche a me succede di ricordare di aver visto in un certo modo e poi vedere in un altro. Di mezzo purtroppo ci sono un sacco di fenomeni cognitivi che fanno sì che i ricordi non siano poi così affidabili.
La prima volta che hai visto la Velo, magari l'emozione ha influito nella immagine che ricordi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi visuale
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io penso che le componenti del seeing siano molteplici, assieme alla velatura del cielo e all'inquinamento luminoso generano delle condizioni che influiscono di più sulla visibilità di alcuni oggetti rispetto ad altri. Io stesso sono rimasto meravigliato come un paio di mesi fa, da un cielo inquinato (casa mia) con un seeing che non lasciava separare stelle doppie più strette di 1,6" (e che quindi avevo giudicato pessimo) abbia potuto osservare uno dei migliori Saturno a 300 ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010