1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
Ieri sera ho dedicato una seratina al deep "facile" :D
Un mio collega ha deciso di regalare ai figli (di 10 e 12 anni) un telescopio e conoscendo la mia passione mi ha chiesto se potevo dargli una mano nella ricerca di un telescopio e, poi, nelle prime scorribande sul cielo.
Non avendo fretta abbiamo avuto la possibilità di trovare una buona occasione, hanno comprato un newton da 150mm f8 su eq3.2 ad un ottimo prezzo (e il tutto, all'arrivo, è risultato assolutamente indistinguibile dal nuovo :D).

Dopo qualche giorno di attesa ieri sera finalmente c'è stata l'occasione di poter montare il tutto e cominciare a provare.

Il posto è abbastanza interessnte, a pochi minuti da casa mia ma, praticamente, in una "conca" completamente circondata dalle montagne che (pur limitando molto l'orizzonte) nascondono moltissimo le luci delle città (a parte le luci di salerno ad ovest che tendono ad illuminare un po' l'orizzonte... nonostante una montagna bella alta proprio in quella direzione :D

PEccato per un lampione (rosso) sulla strada che spara proprio in faccia, comunque ci siamo messi ditero un albero che, almeno parzialmente lo schrmava.... purtroppo quello stesso albero "schermava" anche la polare... ma per l'osservazione visuale (con montatura manuale) non è certo un problema non vedere la polare.

Comunque appena arrivati abbiamo aperto i pacchi e cominciato a montare (la prima, molto positiva, sorpresa è stata trovare nel pacco anche un sacco di osvald :D), come dicevo tutto perfetto e tutto nuovo e ottimo per iniziare (a parte i due classici oculari da 10mme 25mm che dovranno essere, senza fretta, upgradati :D).

Mentre montavamo sono arrivati due cani randagi che hanno tentato di azzannare il cagnolino di casa, avevano fatto male i loro conti perchè hanno rischiato davvero grosso tra me e il mio amico (piu' grosso di me :lol:9, l'unico effetto che hanno avuto è stato quello di spaventare mia figlia serena e di aver creato un sacco di domande (che ho dovuto sopportare fino all'1 di notte) nella testa di mio figlio andrea :D (che significa randagio? perchè volevano aggredire il cagnolino? non è che erano i suoi genitori e lo volevano aggredire perchè se ne è andato di casa? ora li arrestano quei cani?.... :lol:).

Passato l'intermezzo "cani randagi" e finito di montare il tutto (un paio di doppie per rompere il ghiaccio, albireo, la doppia doppia e mizar) e siamo passati all'intermezzo "cena".... non ne parliamo... prosciutto, capicollo, mozzarelle, formaggio, pizzette, pizza di patate e tutta un'altra serie di amenità che mi stavano facendo dimenticare il motivo per cui eravamo la' :D ad un certo punto ho fatto coraggio ed ho detto che era il momento di andare fuori (saranno state le 22....).

Un po' di nozioni di base su come orientarsi nel cielo, come è fatta una equatoriale e un telescopio e mi sono subito accorto della grandissima e piacevolissima curiosità dei due ragazzini che, pero', erano assolutamente impazienti di vedere qualcosa... avrei voluto fargli vedere saturno ma era già dietro la montagna ed allora ho pensato che l'oggetto piu' appariscente potesse essere M13 (praticamente all'orizzonte), puntato e mostrato con il 25mm... sono rimasti a bocca aperta :D.

Gli ho spiegato cosa fosse e che non tutti i globulari sono cosi' appariscenti e per confronto ho mostrato loro M71... hanno capito subito la differenza :D

Per ridare un po' di emozioni son passato sulla vicina M27 e il ragazzino piu' grande ha subito esclamato "sembra una clessidra!", fantastico :D

Poi, visto che il cielo da quelle parti era abbastanza scuro ho puntato 52Cyg nel tentativo di vedere un pezzettino di veil (che ho visto solo io, ma non avevo portato i filtri.... credo che da quel cielo non ci dovrebbero essere difficoltà a tirarla fuori per bene già con un broad band).

A questo punto è uscita la mamma dei ragazzi per dirmi che i miei figli avevano sonno e volevano andare a casa, proprio mentre puntavo la ring nebula, anche questo oggetto è risultato essere molto interessante al punto che la signora si è incantata all'oculare e si è dimenticata il motivo per cui era uscita fuori :D

Intanto il sagittario era salito (vabbe', piu' o meno) nel cielo e allora ho puntato una bellissima Laguna molto molto ben evidente a fianco di NGC6530... intanto pero' i bimbi non ce la facevano piu' dal sonno e allora (ormai mezzanotte) due minuti per riportare tutto in casa e tutti a nanna :D

E' stata una serata molto piacevole, sono rimasto molto stupito del grandissimo interesse mostrato dai due ragazzini (soprattutto il maggiore ovviamente), credo molto ben "seminato e coltivato" dai genitori ma, evidentemente, già presente "intrinsecamente" :D

E' stata anche l'ulteriore riprova di un mio convincimento, e cioè che ci si puo' divertire molto con strumentazione tutto sommata "modesta" (parliamo di un newton da 6" e di una eq3.2 senza motori) senza dover fare due ore di macchina ma cercando posti vicini schermati dalle luci della città.

That's all folks :D

(p.s.: arrivato a casa intorno alle 00:30, e con la sveglia puntata alle ore 05:00 non ho saputo fare di meglio che mettermi davanti alla tv a vedere la replica della tappa del toru de france con un grande nibali ancora una volta ma con un grandissimo team sky che sembra davvero imbattibile, pero'!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
E' un piacere quando il novizio mostra entusiasmo :)
Devo dire che a me raramente è capitato. Il più delle volte mi dicono : "tutto qua?"

Segui un po' il ragazzino se puoi :)
Complimenti per l'abbuffata :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
chris, non credevo alle mie orecchie :D
quando ha visto M13 e M27 è rimasto senza fiato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
pensa se avesse visto Saturno..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
xchris ha scritto:
pensa se avesse visto Saturno..


era tramontato dietro il monte, non so se essere dispiaciuto perchè non si vedesse saturno o essere felice visto che quel monte schermava un bel po' di Il... tendo ad essere per le cose positive, pero' :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
pensa se avesse visto Saturno..

Pensa quando guarderà la Luna... :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
già già.. che bei ricordi :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
infatti mi hanno chiesto piu' volte quando arrivava :D
gli ho detto di pazientare una decina di giorni :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Tirali giù dal letto domenica mattina...
Io dormirò.. pigrizia.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo report
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report, Antonio :D
Poi mi dici dov'era questo posto discreto poco lontano da casa tua (e quindi relativamente poco anche dalla mia).
Comunque a me è capitato spesso di trovare grande entusiasmo da parte di ragazzini, e tu non ti sei nemmeno giocato la Luna e Saturno, che sono gli oggetti che destano più meraviglia.
Quello che ho trovato più difficile è poi mantenere alto l'interesse nel tempo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010