1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti.
Ancora stento a crederci...... :shock:
Il WDS ha ufficializzato la doppia, da me individuata e studiata nella Vergine, presente nell'articolo del primo numero del Bollettino. E' GMC 2, doppia mai catalogata fin'ora.

La soddisfazione è doppia (scusate il gioco di parole.... :lol: ):
1) è la prima doppia, indipendentemente dallo scopritore, che ha "sfornato" il Bollettino delle Stelle Doppie;
2) si tratta di una "vera" doppia, cioè non nuove componenti di una stella, quasi sicuramente di natura fisica.

Un degno riconoscimento per il Bollettino e per gli astrofili italiani........ tante ore passate, umilmente, ad osservare ed attendere.
Ricordo quando io e Antonio Adigrat abbiamo deciso di intraprendere questo "viaggio" con tante difficoltà, demoralizzati, sperduti......
Che dire..... Dedico tutto questo principalmente a mia moglie, che mi ha sempre incitato a continuare questo hobby. Ad Antonio, Adriano, Edgar, Francisco, Rafael e Juan-Luis, che mi hanno sempre consigliato ed aiutato e, ovviamente, a tutti voi del forum.

Cieli sereni, Giuseppe.


Allegati:
Commento file: Coordinate WDS
gmc2a.jpg
gmc2a.jpg [ 75.75 KiB | Osservato 1343 volte ]
Commento file: Riferimento bibliografico
gmc2b.jpg
gmc2b.jpg [ 65.32 KiB | Osservato 1343 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Congratulazioni! :!:
Mi dispiace solo che da diversi mesi non riesco ad osservare nè stelle doppie nè stelle di alcun genere, stante le condizioni atmosferiche avverse. :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 15:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Great Magellanic Cloud 2 ?
Congratulazioni Giusè! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie...... grazie veramente ragazzi.
Il bello è che non mi vengono le parole per esprimere quanto sono felice in questo momento.
Spero solo che questo, ma anche i lavori degli altri astrofili, siano utili in futuro.

fabio_bocci ha scritto:
Congratulazioni! :!:
Mi dispiace solo che da diversi mesi non riesco ad osservare nè stelle doppie nè stelle di alcun genere, stante le condizioni atmosferiche avverse. :?


Dai Fabio..... ti aspettiamo! :wink:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di pino_78 il martedì 3 luglio 2012, 18:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
che te lo dico a fare, giuse'... complimenti vivissimi! :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo!!!
Ecco, queste sono le grandi soddisfazioni degli astrofili!!!

Per concludere la parabola potresti redigere un breve resonto sulle modalità della scoperta
affinchè qualcun'altro ci possa realmente credere!
Complimenti ancora

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, Danilo e Antonio. Fatemi riprendere dalla "botta" e metterò un piccolo resoconto.... a grandi linee, è anche spiegato nell'articolo. :wink:


davidem27 ha scritto:
Great Magellanic Cloud 2 ?
Congratulazioni Giusè! :mrgreen:


Per come sono andate le cose, direi anche Grande Mega...... "fondoschena"! :lol: Ho perso mezza giornata a spulciare stella per stella le lastre di quella zona. :lol:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010