Buongiorno a tutti.
Ancora stento a crederci......
Il WDS ha ufficializzato la doppia, da me individuata e studiata nella Vergine, presente nell'articolo del primo numero del Bollettino. E'
GMC 2, doppia mai catalogata fin'ora.
La soddisfazione è doppia (scusate il gioco di parole....

):
1) è la prima doppia, indipendentemente dallo scopritore, che ha "sfornato" il Bollettino delle Stelle Doppie;
2) si tratta di una "vera" doppia, cioè non nuove componenti di una stella, quasi sicuramente di natura fisica.
Un degno riconoscimento per il Bollettino e per gli astrofili italiani........ tante ore passate, umilmente, ad osservare ed attendere.
Ricordo quando io e Antonio Adigrat abbiamo deciso di intraprendere questo "viaggio" con tante difficoltà, demoralizzati, sperduti......
Che dire..... Dedico tutto questo principalmente a mia moglie, che mi ha sempre incitato a continuare questo hobby. Ad Antonio, Adriano, Edgar, Francisco, Rafael e Juan-Luis, che mi hanno sempre consigliato ed aiutato e, ovviamente, a tutti voi del forum.
Cieli sereni, Giuseppe.
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc