1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guardate l'immagine.
Guardate l'ombra del braccio sul cofano del camper.
:shock:
Personalmente sono arrivato a vedere l'ombra di Giove (cosa comune) e forse una sola volta quella della Via Lattea, nel 1999. Ma ero cciovane e non avevo certezze :D

Qui, invece, nel deserto australiano, ce l'hanno fatta.

Canon 5D Mark II and 15mm fisheye lens 6 individual images are: ISO6400, f/2.8, 30 second exposure
http://imageshack.us/f/256/7460132952842b466e3bz.jpg/

Sogna ragazzo sogna..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma no: è un evidente alone di sporco sul cofano. :roll:

Kapp


PS: e poi con tutta quella via lattea di giochi pure l'adattamento al buio... :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari ha usato un colpettino di flash! :mrgreen: :mrgreen:

Valgono anche le ombre dei lampioni? Altrimenti avrei una buona serie di foto fatte a casa mia :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
tra l'altro, la via lattea australiana proietta le ombre al contrario :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm ma non è dalla parte sbagliata? la via lattea è dietro alla macchina e l'ombra è sul cofano. il fotografo sei tu, davide io umile musicante...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
in australia c'hanno la viaLattea? E' cinese! :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è Bortle 1 quello??? :shock: Da sbavare...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah be' ombra o non ombra di sicuro. e ad occhio nudo dev'essere meglio ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al massimo io sapevo dell'ombra di sirio :mrgreen:

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando la Via Lattea fa ombra
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pork...non pensavo fosse possibile. Dell'ombra di Giove e Venere sapevo, ma dell'ombra della via lattea no. Loro hanno pure la fortuna di avere il cuore della via lattea che gli passa allo zenit....
Immagino una discussione tra due astrofotografi australiani nel mezzo del deserto. "sai, ho dovuto mettere il paraluce perchè il riflesso del centro della via lattea mi creava un gradiente" :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010