1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti.

Con piacere, posso annunciare che "El Observador de Estrellas Dobles" ha pubblicato un mio articolo su una nuova doppia, dal moto proprio comune, situata nella costellazione della Vergine. La seconda doppia che ho individuato in questa costellazione.

La coppia ha coordinate di 13:34:35.39 -08:36:53.0 e magnitudini di 13,2 e 13.8. Il tempo, in quel periodo, non è stato clemente e non ho potuto misurarla personalmente con il CCD (al contrario dell'altra coppia pubblicata sul numero 1 del Bollettino, dove ho misurato separazione e angolo di posizione).
Comunque, "Rendiamo Grazie" al Centro Astromomico di Strasburgo che ti permette di lavorare al calduccio di casa, anche se fuori diluvia....... :mrgreen: :lol:

Sono molto soddifatto di questo risultato, dopo tante ore passate al PC e ad osservare al freddo quei miseri "puntini luminosi".... :D

L'articolo si trova a pagina 117 e si può scaricare sul sito uffliciale del giornale.
http://elobservadordeestrellasdobles.wordpress.com/2012/06/25/no-9-de-el-observador-de-estrellas-dobles/

Ringrazio Rafael, Edgar e Juan-Luis (gli editori), per avermi dato la possibilità di collaborare per El Observador de Estrellas Dobles.


Allegati:
oed4.jpg
oed4.jpg [ 112.23 KiB | Osservato 1162 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di pino_78 il mercoledì 27 giugno 2012, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pino,
complimenti per il lavoro. fa sempre piacere finire sul 'tappeto rosso' :mrgreen:

volevo farti notare che il link è corrotto.
una volta ripristinato, potro continuare a non riuscire a leggere lo spagnolo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciao, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie jeff. Tappeto rosso no, dai....... sono un astrofilo normale, con la passione dei puntini..... :lol:

Ho sistemato il link e ora dovrebbe andare.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ottimo! anzi: Oo ( è un po' british, ma secondo me tu hai occhio a sufficienza per capirla)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, Pino.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010