1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione con animali domestici
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posto il quesito qui che tra i Neofiti mi sembra poco tecnico.
In più chi osserva il cielo profondo penso sia il più itinerante.

Poche sere fa mi sono recato in Carpegna.
Io e per l'anagrafe Serse, il mio gatto.
In realtà io lo chiamo Cotechino perché lesso un bel po'.

E' una razza strana (diversamente abile) è un cacasotto e forse per quello mi sta sempre vicino.
Non caccia, non salta(per salire in mansarda 1m gli ho dovuto fare una scala), non conosce l'aggressività.
Ma tanto affettuoso e coccolo.
Mi ha scelto come compagno e, è più attaccato a me che al territorio o alla sua "vera padrona".

Fatto sta che me lo porto sempre dietro e lui mi sta sempre vicino.
Tornando all'altra sera, dopo un 4-5 ore che eravamo in zona mi ha chiesto di rientrare in camper.
Io ho continuato ad osservare ancora un'oretta e poi iniziato a smontare e caricare.
In quel momento è uscito e dopo essermi stato attorno mentre smontavo è sparito.

Io non mi preoccupo tanto per i motivi di cui sopra ma, essendo sparito per più di mezz'ora (quando lo chiamo di solito arriva in pochi minuti) mi sono fatto dei films per i quali ho perso due anni di vita.

Il Cotechino mangiato da una volpe.
Se ci ripenso mi si chiude lo stomaco.

Qualcuno che si sposti ed osservi con animali domestici si è mai imbattuto in un pericolo concreto?

Penso la prossima volta andrò a Monte battaglia che per quota e posizione mi è sembrato un sito più sicuro.
Grazie dello Spazio

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma poi dopo mezzora è tornato?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh, sono a conoscenza di incontri con cani, scoiattoli, mucche, lepri, pavoni, cervi, volpi e cinghiali... ma non ho mai sentito parlare di incidenti :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si :D :D , e da dove riapparso, per me, era caduto/scivolato in un fosso..
E' così agile che non riesce ne ascendere ne a salir su un tavolo, senza sedia.
Con me da tre anni, ne ha cinque, con le sue performance mi fa morire.
Tanto simpatico. :lol:
Grazie della risposta, so per quel che lo riguarda, di essere un po' apprensivo.
Cieli belli


Allegati:
Il-coteco-e-la-scala.jpg
Il-coteco-e-la-scala.jpg [ 40.35 KiB | Osservato 1810 volte ]

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
micio splendido :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bellissimo gatto assomiglia al mio! :wink:
Io tanti anni fà portavo con me, soprattutto quando andavo solo, il mio primo cane, Kira. Era veramente di compagnia e anche d'aiuto eprchè una volta senti un gruppo di cani randagi arrivare ed ebbi il tempo, insieme a Kira, di chiuderci in auto! :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nooo... che meraviglia di creatura! :shock: Avere un gatto che puoi portarti dietro come un cane è fantastico, complimenti :wink: cmq avrà seguito qualche animaletto notturno (un roditore o un rospo) cmq di solito i predatori che possono attaccare un gatto sono abbastanza timorosi dell'uomo e non si dovrebbero avvicinare troppo.

ps. mettilo a dieta :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
mamma mia ti porti pure il gatto dietro? :P

e fai bene, è bellissimo :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Simpatico davvero. Io purtroppo sono ancora in lutto, il mio è finito sotto una macchina lo scorso marzo, aveva sette anni ed era tremendo, un cacciatore nato, nonché l'idolo della casa.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Il gatto che ogni astrofilo-gattaro vorrebbe....mascotte di astrofili.org!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010