1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strano avvistamento
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum, frequento solitamente binofili e lo faccio per condividere un'esperienza appena vissuta. Circa un'ora fa ero con mio figlio Ivan, 14 anni, sul monte Tezio, un'altura in provincia di Perugia (Umbria, la mia regione) per una serata osservativa con il mio binoscopio e un Olympus 10x40, quando spazzolando il cielo nei pressi dello scorpione ho inquadrato nel campo visivo del piccolo Olympus dei punti luminosi del tutto simili a stelle, anzi se non fosse stato per il fatto che lampeggiassero e si spostassero lentamente le avrei scambiate per stelle. Ad occhio nudo non erano visibili, ma sia nel binoscopio che nel binocolo si vedevano nettamente ed esattamente come le altre stelle, solo che lì dove erano non dovevano essere, si spostavano in ordine sparso e lentamente verso ovest lampeggiando, il campo di 6° del piccolo Olympus riusciva a malapena a contenerle tutte, ad una mia stima e di mio figlio saranno state una quindicina. Non riesco a dare una spiegazione razionale sulla natura di questo avvistamento, non erano aerei, non credo fossero effetti laser creati da terra, non so proprio cosa fossero. Ho seguito questo strano fenomeno per qualche minuto, poi mio figlio, un pò spaventato, mi ha pregato di tornare a casa dove una volta giunto, prima di scrivere queste righe, sono tornato a guardare con il binocolo senza vedere niente di strano. Vorrei sapere se qualcuno dal centro italia ha fatto questo strano avvistamento. Grazie.

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Visto il periodo.....prossibili lucciole viste osservate da lontano. :wink:
PS capitato anche a me varie volte con il binocolo. :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ci avevo pensato, anche perchè nei paraggi non ce ne erano, ma sicuramente erano proprio lucciole, grazie ras.

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Figurati. Ma erano verdastre? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se erano giallorossastre erano lanterne cinesi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No Ras, erano proprio come stelle, e questo mi ha tratto in inganno e non mi ha fatto pensare a delle lucciole,
tra l'altro per raggiungere il prato dove ho piazzato gli strumenti ho dovuto fare qualche chilometro in mezzo ai boschi e di lucciole neanche l'ombra, ma forse con i fari della macchina anche se c'erano non le avrei viste.
Ciao.
Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strano avvistamento
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'erano nuvole?
Perchè una sera mi è capitata più o meno la stessa cosa.
Ma l'effetto, tanto realistico, era creato da nuvole in movimento.

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010