Ieri sera mi sono divertito a cercare delle nebulose: ho quindi osservato tre nebulose planetarie e una nebulosa a emissione.
la prima che ho osservato è la Turtle Nebula. Una nebulosina proprio difficile! Anche a 110X sembra una stella, ci sono voluti 250 ingrandimenti per stanarla
Poi ho fatto una puntatina su M57... l'ho disegnata meglio: nell'ultimo disegno che ho fatto l'avevo rappresentata troppo grande e debole
verso le 23 trovo M27, la nebulosa Dumbbell. Dopo qualche minuto all'oculare percepisco la forma bilobata. Non l'avevo mai vista prima, è davvero bella!
finisco il giro con M8, la nebulosa laguna. è bello osservare (per la prima volta!!!) quella tenue nebulosità che abbraccia quel piccolo ammasso aperto di stelle
qui sotto posto tutti i disegni, ma se volete li trovate anche sul blog

secondo me sono i migliori disegni di cielo profondo che abbia mai fatto... ho trovato finalmente la tecnica di elaborazione che mi piace
EDIT! aggiungo due disegni di due nebulose planetarie osservate ieri sera: la blinking nebula e la magic carpet nebula. Entrambe anche a 110X parevano delle stelle, a 250 ingrandimenti le ho beccate.
La blinking nebula sembrava un piccolo ellisse sfocato con un "nucleo" stellare
La magic carpet nebula sembrava ellittica, con una zona più densa.
_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!