Ecco qualche doppia osservata ieri sera con un pessimo seeing

con il mio vecchio ma glorioso AP da 127mm. Usato lo zoom negler 3-6mm
- STF1877 (epsilon Boo). Non poteva mancare ovviamente!

facile anche con pessimo seeing. Bastavano già i 169x per vederle separate con una bella differenza di luminosità tra le due componenti. Evidente il tipico colore rossiccio della principale. Era inizio o quasi della serata e il seeing era anche peggiore.

troppo tremolante per capire ebne il colore della secondaria. (mag 2.6-4.8, dist 2".8 in PA 343°) AR14450 decl+2704.
- STF2055 (Lambda Oph) Seeing sempre pessimo ma un pochino meglio. La coppia era splendida già separata (a fatica) a 169x ma più evidente a 204x. Tutte due nettamente bianche con una certa differenza di luminosità, evidente ma non forte come epsilon Bootes. (mag 4.2-5.2, dist 1".44 in PA 39°) AR16309 decl+0159.
- STF2084 (Zeta Her) beh su questa doppia ho seri dubbi! Intanto è già di per se difficile ma con quel pessimo seeing (anche se ancora in leggero miglioramento) diventa impossibile o quasi. Praticamento sono dovuto stare per circa un quarto d'ora e forse, sottolineo forse, ho visto la secondaria in quei rari momenti di pseudo-calma atmosferica. Usati 204x (e già questi ing rendevano faticoso per l'occhio la possibile separazione) che già sembravano troppi per il seeing.
L'unica cosa che mi confortava era l'angolo di posizione della secondaria che all'incirca coincideva. La principale sembrava rossiccia(ma sicuramnte dovuto al seeing) ma nella realtà è una G, quindi gialal come il Sole. la secondaria era molto più debole.
Sicuramente da riosservare con calma con seeing migliore. Tra l'altro sta aumentando velocemente la distanza tra le componenti.
(mag 3.0-5.4, dist 1".15 in PA 154°) AR16413 decl+3136.
- STF1888 (Xi Boo). Famosa e bella doppia osservata varie volte con diversi strumenti. Osservata a 169x (ma anche con il Pentax da 12mm quindi a 85x) con la più lumnosa biano/gialla e la secondaria arancione. Molto facile in un bel campo di stelle (con altre 3 componenti distanti visibili).
(mag 4.8-7.0, dist 5".84 in PA 306°) AR14514 decl+1906.
- STF1909 Si trova a nord di Beta Bootes. Molto carina da osservare e abbastanza facile considerando che c'era il pessimo seeing (piano piano a tratti migliorato). Bella la differenza di colore, la principale bianco/arancione la secondaria arancione/rossa (I spettri danno F7 - K4 quindi più o meno ci siamo). Piccola differenza di luminosità pco fastidiosa. Osservata a 204x.
Da vedere in questi mesi o anni perchè si stanno avvicinando abbastanza velocemente.
(mag 5.2-6.1, dist 1".33 in PA 63°) AR15038 decl+4739.
Le distanze e gli angoli sono state estrapolate all'incirca per la data dell'osservazione. Cercherò di dedicare un'altra serata alle doppie.
