Approfittando delle previsioni di bel tempo ho improvvisato, insieme a Shalashaska84, una tasfertina lampo.
Non avremmo tirato mattina perchè all'indomani c'era lavoro, ma la voglia di stelle era troppa.
Ci siamo recati in una zona nota a Shala, facilmente e in breve tempo raggiungibile.
Orizzonte non proprio scuro, ma comunque la serata, complice anche il venticello, è stata proficua.
Sebbene non sia io un appassionato di Galassie mi sono dedicato principalmente a loro.
Il Goto non ha sbagliato un colpo e nell'ordine ci siamo gustati:
M104 - La Sombrero non delude mai, la forma a disco volante era netta e ben definita e in diretta si notava bene un calo di luminosità orizzontale, molto più evidente nella zona centrale che in quella periferica. 125X
Leo triplet: M66 - con forma circolare e nucleo molto esteso e luminoso. alone circolare più debole e irregolare.
M65 - Forma allungata e appuntita, Nucleo tondo.
NGC 3628 - Nucleo sottile e allungato. Forma tipicamente rettangolare con estremità irregolari.
Con il 18 mm è stato piacevole gironzolare nella zona di M105/M95/M96: riuscivo a tenere nello stesso campo M105 - M96 - NGC 3384.
M96 molto grande di forma ovale e un nucleo molto luminoso. Un vero faro nel campo visivo. Le altre due più deboli, quasi simili nella forma e nelle caratteristiche.
Mi sposto nella zona del Grande Carro e punto subito M97 che nella trasferta precedente era stata deludente a causa del cielo infelice.
Questa volta il Gufetto ha dato spettacolo. A 56X un disco nettissimo e grigio, compatto. a 125X si osservano meglio le stelline e i due cali di luminosita sul disco. I contorni sono sfasati, come se ne fossero due sovrapposti male.
M108: Si rivela con un nucleo stellare, molto piccolo e una forma allungata. Appuntita. Ho come l'impressione di vedere delle irregolarità sul disco.
Scendo in Cani da Caccia e subito M51/NGC5195 - Secca e definita nella forma. A 56X dava l'impressione di vedere il ponte di collegamento, ma salendo con gli ingrandimenti invece sembravano essere separate dal nero dello spazio. In M51 si dava l'impressione di vedere una forma a girandola (Shalashaska84 non conferma) ma avrò lavorato di fantasia.
M63: questa galassia è una delle mie preferite, sia per la forma bella grossa, sia per come è circondata da stelle. In particolare la presenza di una stellina rossa nelle sue vicinanze.
M94 altra galassiona con un nucleo grande e luminosità. Alone circolare non molto esteso. 125X
M106: Allungata sia nel nucleo che nella forma complessiva. Ho come l’impressione di notare 3 cali di tonalità dal nucleo verso l’esterno.
Con Ercole cambio soggetti e mi butto su M13, che a 200X fa cadere la mascella a Shalashaska84(ma un nick più corto no?) tento con successo anche la galassietta nelle sue vicinanze, NGC 6207. A 56X si percepisce appena. Shala non la vede proprio, ma a 125X invece è evidente. Ci sta e anche la forma che ritengo rettangolare si nota. Circondata da 3 stelline ben distanziate tra loro e di magnitudine simile.
M92 che in molte occasioni ho bisfrattato, considerandolo poco interessante, stasera invece è in forma. Periferia risolta totalmente e dalla forma irregolare e il nucleo ha una granulosità evidentissima, al punto che la sua tridimensionalità è palese. Insomma bello veramente.
Ultimo oggetto della serata prima di andare via, ma moltissimamente a malincuore, una M57 da sballo. Partendo dai 56X e finendo ai 200X non ha deluso una sola volta. Forma anulare tipica con il dischetto nero centrale già a 56X era netto e definito. La silhouette era incisa, senza imprecisioni a 200X un mostro al centro del oculare. Un calo di luce lungo un lembo. Miliardi di stelline che la circondavano. Visivamente un impatto inaspettato.
Sorprendente come a distanza di tempo e di cielo gli stessi oggetti visti e rivisti possano comunque rivelare visioni interessanti e in alcuni casi lasciare a bocca aperta.
A dispetto delle altre volte non sono andato con una scaletta già preparata, ma ho sfruttato il Pocket Sky Atlas e quello che mi passava per la testa.
Grazie per aver letto tutto (se lo avete fatto

).
Alla prossima.
Voyager75