1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Turtle nebula coi vostri telescopi
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si tratta di NGC 6210 della costellazione di Ercole :) Io l'ho osservata per la prima volta qualche notte fa col 10" a un centinaio di ingrandimenti ma non ho rivelato nulla della sua struttura (probabilmente avrei dovuto aumentarli) In conpenso però, l'unica cosa che ho visto di questa nebulosa, è che a 150x si mostra leggermente allungata. Ma il mio cielo non era granché... magnitudine 4,5 :)

Come la vedete questa planetaria coi vostri strumenti?

http://it.wikipedia.org/wiki/NGC_6210

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
...stasera ci provo! la mag. 8.8 è incoraggiante anche per il mio 114 :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona caccia allora! :wink: Occhio però che è molto piccola. Si confonde facilmente con le stelle a 50x. Essendo una planetaria cmq, rispetto alle stelle, appare leggermente sfocata.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
...buona caccia un'altra volta! c'è un ventaccio freddo :shock: ... però il cielo pare buono! ...no, mi sa che guarderò in una giornata (serata) più calma :?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da me stanotte era davvero buona... come ne trovo poche volte. Mi è sembrato di vedere M13 in distolta ma non vorrei fosse stata suggestione. Forse era fra la 5,0 e la 5,5 :)

Ho dato un'altra occhiata alla Turtle Nebula ma non sono riuscito a vedere alcun dettaglio neanche stavolta e ho usato un UHC fra i 100x e i 250x (con quest'ultimi ingrandimenti, l'immagine però era diventata un po scuretta, così ho tolto il fitro). E' davvero ostica come nebulosa anche se è bella brillante!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal mio report della scorsa estate:
viewtopic.php?f=10&t=61216

NGC6210: 14mm senza filtro e la Turtle Nebula e’ gia’ evidente rispetto alle altre stelle, e’ un batuffolo verdognolo. Con l’UHC la differenza si fa’ ancora piu’ netta guadagnando in dimensioni rispetto alle altre stelle. Dopo un po’ di distolta risolvo una zampa sopra e una sotto, le piu’ grosse. 8,8mm + UHC e le 2 zampe piu’ ciccioni sono piu’ evidenti, forse ne spunta una terza piu’ piccina. Oggetto carino, che merita una riguardata in una serata migliore.

Appena il cielo lo consente vi consiglio di puntare la Saturn (NGC7009):
viewtopic.php?f=10&t=61906

PS: Le due zampette della Turtle le ha viste anche Emiliano all'uscita successiva con un SC da 8", sotto lo stesso cielo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il CPC 800 senza filtri la vedo come un piccolo disco verdastro-azzurrino ma senza dettagli. Cielo da magn. 5.

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciò riprovato stasera, prima dell'ingresso della Luna, ma stesso risultato: sia a 150 che a 250x con UHC/OIII, sia senza questi due filtri, non sono riuscito a tirar fuori alcun dettaglio dalla planetaria. E il seeing era buono! (Saturno era quasi fermo a 250x).

Penso sia colpa del cielo. Ritenterò con uno migliore :) L'unica cosa che ho notato rispetto alla prima volta, è che la sua forma mi è sembrata più irregolare e con l'OIII a 150x mi pareva più brillante ed estesa :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
spero di osservarla a breve :D

finita la scuola, posso fare tardi la sera :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
La scuola è agli sgoccioli ormai e se passo, ho finito tutto!! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010