mi stava scadendo la licenza di astrofilo praticante e dovevo assolutamente rinnovarla.
per farlo sono uscito in cerca di doppie e, grazie all'aiuto di un ottimo cane da caccia, di nome skyscan, ho portato a casa un buon bottino (seguirà un report piu' dettagliato

, per ora dico che ho cacciato nel leone, vergine, idra e sestante).
molto utile la funzione (di cui spesso si è parlato e ora posso dire con certezza che "esiste") di inserimento in manuale delle coordinate.
avrei voluto pure provare lo stazionamento assistito, ma alla seconda doppia che era perfattemente al centro del minuscolo sensore della webcam (focale 750mm X 1.6 di ocs) ho pensato che non fosse il caso di toccare la montatura che con tanto cul... ehheemmm con tanta maestria avevo stazionato senza vedere la polare

ne ho approfittato per testare, invece, il newtonino (skywatcher vecchio tipo 150f5)... ribadisco quanto già detto qualche giorno fa, l'ottica piu' sottovalutata della storia... mi chiedeva di essere colimato un po' meglio ma, per gli scopi di stasera andava piu' che bene.
insomma due ore (o poco piu') di doppie da balconaro e sentirsi soddisfatto

(poi ho provato a riprendere saturno.... ma come già successo anche con il 10" ACF quando passo dalle doppie ai pianeti questa webcam (la atik 2hs) si dimostra assolutamente inadeguata, chissà perchè....)
ah, dimenticatvo, con questo setup Algieba è praticamente una "lineetta" continua, utile test per "stressare" reduc (software free di misura delle doppie, per chi non lo conoscesse

)