1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2012, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
mi stava scadendo la licenza di astrofilo praticante e dovevo assolutamente rinnovarla.
per farlo sono uscito in cerca di doppie e, grazie all'aiuto di un ottimo cane da caccia, di nome skyscan, ho portato a casa un buon bottino (seguirà un report piu' dettagliato :D, per ora dico che ho cacciato nel leone, vergine, idra e sestante).

molto utile la funzione (di cui spesso si è parlato e ora posso dire con certezza che "esiste") di inserimento in manuale delle coordinate.

avrei voluto pure provare lo stazionamento assistito, ma alla seconda doppia che era perfattemente al centro del minuscolo sensore della webcam (focale 750mm X 1.6 di ocs) ho pensato che non fosse il caso di toccare la montatura che con tanto cul... ehheemmm con tanta maestria avevo stazionato senza vedere la polare :D

ne ho approfittato per testare, invece, il newtonino (skywatcher vecchio tipo 150f5)... ribadisco quanto già detto qualche giorno fa, l'ottica piu' sottovalutata della storia... mi chiedeva di essere colimato un po' meglio ma, per gli scopi di stasera andava piu' che bene.

insomma due ore (o poco piu') di doppie da balconaro e sentirsi soddisfatto :D

(poi ho provato a riprendere saturno.... ma come già successo anche con il 10" ACF quando passo dalle doppie ai pianeti questa webcam (la atik 2hs) si dimostra assolutamente inadeguata, chissà perchè....)

ah, dimenticatvo, con questo setup Algieba è praticamente una "lineetta" continua, utile test per "stressare" reduc (software free di misura delle doppie, per chi non lo conoscesse ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
ecco una immaginina di algieba :D (resize 200%)

Allegato:
algieba0002.jpg [956 Byte]
Mai scaricato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo Antonio.
Anche io, come ben sai, un paio di sere fa mi sono dedicato alla misura con oculare micrometrico, con risultati eccellenti.

PS
Non dimenticare che a fine giugno scade anche il "bollo"..... :lol: :lol: :lol:

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspettiamo il report completo. Algieba l'ho osservata più volte sempre con l'LX90 8" e non ho mai provato a fotografarla, meno male che l'hai fatto tu! :wink:
Qui le condizioni atmosferiche sono oramai da un pezzo pessime, se è un pò sereno è molto velato. Ora c'è il sole ma è previsto temporali in arrivo... :(

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
accidenti! pure io vorrei fare un allineamento polare con tutta questa maestria :lol:

bella algeiba! hai provato anche porrima? :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
mi stava scadendo la licenza di astrofilo praticante e dovevo assolutamente rinnovarla

A me è scaduta :(
Ora devo rifare l'esame.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
m31gio ha scritto:
...
bella algeiba! hai provato anche porrima? :D



si, e non l'ho separata, ne' con il ccd ne' in visuale (a ca. 156X)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
m31gio ha scritto:
...
bella algeiba! hai provato anche porrima? :D



si, e non l'ho separata, ne' con il ccd ne' in visuale (a ca. 156X)


ma se io l'ho separata con il 114.... a 250X però :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
m31gio ha scritto:
....
ma se io l'ho separata con il 114.... a 250X però :roll:


lo sai come cantava riccardo cocciante? "seeing, questione di seeing.." ;) (ed anche di ingrandimenti, non avendo un gran seeing non ho tirato troppo)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: finalmente un po' di doppie
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai provato invece la doppia doppia? l'ho vista per la prima volta proprio mezz'ora fa :D :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010