Sono appena rientrato dopo un'ora deludente.
Scusa m31gio se ho ripreso il titolo del tuo post ma in questo momento ti sto invidiando
Mi sono preparato un bel programmino delle galassie nell'orsa maggiore e nei cani da caccia sperando di sfruttare la loro posizione allo zenith visto che il cielo di casa è abbastanza luminoso.
Comunque, mi metto a cercare i vari oggetti della lista conscio del fatto che l'inquinamento luminoso non mi avrebbe permesso di godermi a pieno le galassie ma con almeno la speranza di riuscire ad individuare un debole batuffolo (caspita, sono passato da un 6" ad un 12", qualcosa ci avrò guadagnato no?).
E invece ecco (se serviva) l'ennesima conferma che il cielo conta più del diametro.
Ricordo belle osservazioni di m81, m82 e m51 fatte col 15cm da un cielo più buio di quello da cui osservo adesso.
Stasera non sono riuscito nemmeno a trovarle. Solo dopo mezz'ora di tentativi sono riuscito a distinguere m51. Si vedevano i nuclei delle galassie e un debole alone attorno (ma forse perchè sapevo cosa osservare).
Adesso, con la tristezza nel cuore e la voglia di cieli bui, ho lasciato il telescopio fuori nell'attesa che saturno superi il tetto di casa e mi consoli.
Giusto per sapere: come si vede m51 con un 30cm da un cielo buio?

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter