1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astinenza da deep
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non se ne puo' piu'!
l'altra sera ho osservato M81, M51 e M3 con un rifrattore da 4" sotto un cielo urbano per la disperazione...
ed ora di nuovo nuvole e vento... ce ne ha messo l'inverno per arrivare ma ora sembra che si stia trovando bene!

non mi ricordo nemmeno piu' la mia ultima osservazione decente... forse con il dobson di jack l'autunno scorso?

mi chiedevo quale è il massimo tempo che siete riusciti a resistere tra una trasferta e la successiva (sotto cieli bui (ma bui bui), se no, non vale!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un anno; quest'anno un anno e tre mesi :mrgreen: :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 19:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah bui bui è da circa 4 anni :mrgreen:

Bui e basta il massimo che riesco a resistere è un mese e 10 giorni.
Dopo comincio ad avere le allucinazioni da galassie :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bui bui 1 Anno quasi :(
Ho tanta voglia di pigliarmi un pò di freddo e godermi il cielo ma il tempo non permette da molto ma molto tempo.


Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito allora cosa sono tutti questi sintomi strani, nausea, capogiri, insofferenza, ecc... :D :D :D

VOGLIO UN CIELO BUIO :!: :!: :!:

Non vado in trasferta da due mesi e l'ultima osservazione seria da balcone è del 29 febbraio (meno male che quest'anno è bisestile).

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il cielo buio, l'ultima trasferta è stata alla scorsa Luna nuova; mentre per il cielo buio buio sono quasi due anni... sigh :cry:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultima osservazione seria 31/08/2011. Poi qualche mezz'oretta dal cortile di casa che sono servite solo a far crescere la rabbia.
Augurandomi/vi tempi migliori (da questo punto di vista possono solo migliorare) ciao a tutti.

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 11:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cielo buio buio l'ho visto solo al sempione.

Il cielo dell'armà è un ottimo cielo, l'ultima volta ci sono stato a luglio.
Il cielo di S.Barthelemy è anch'esso un ottimo cielo, due nottate ad ottobre.
Poi bazena, un buon cielo, a novembre.

Poi solo il balcone. :(

Sto week end mi dovrei rifare! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cielo buio buio meglio che non faccio il conto :x

Per il resto, uscite deep dall'estate scorsa sono riuscito a farle tutti i mesi, ma accontentandomi

Diciamo, visto che si parla di astinenza, un cielo metadone :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astinenza da deep
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
I cieli davvero bui non li vedo dallo scorso anno anche io :( Ma ciò che mi dispiace veramente è che non posso spostarmi per cercarne uno migliore di quello dove abito io...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010