Mi sono fatto un piccolo programma osservativo per le galassie del leone.
Dato che sto leggendo
L'atlante grafico delle galassie (era uno speciale di L'Astronomia del 2007), mi è venuto in mente che sarebbe interessante, durante l'osservazione, cercare di capire la classe della galassia e anche magari la sottoclasse.
Ricordo brevemente e approssimativamente che, secondo Hubble, le galassie si classificano in Ellittiche, Lenticolari, Spirali, Spirali barrate, irregolari. All'interno di queste classi troviamo delle sottoclassi che non sto qui ad elencare, guardate wikipedia o qualche libro di astronomia.
Detto questo, ho selezionato dal SAC, 50 galassie del leone di magnitudine inferiore alla 14, che rappresentino le classi e le sottoclassi delle galassie.
Mi sembra sia abbastanza completo. Mancano solo alcune sottoclassi delle ellittiche che, però, rappresentano solo l'angolo del loro asse in confronto alla nostra visuale. Sono una o due per ogni tipo.
http://dl.dropbox.com/u/58376127/galassie%20leone.xls