1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: galassie nel leone
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 10:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono fatto un piccolo programma osservativo per le galassie del leone.
Dato che sto leggendo L'atlante grafico delle galassie (era uno speciale di L'Astronomia del 2007), mi è venuto in mente che sarebbe interessante, durante l'osservazione, cercare di capire la classe della galassia e anche magari la sottoclasse.
Ricordo brevemente e approssimativamente che, secondo Hubble, le galassie si classificano in Ellittiche, Lenticolari, Spirali, Spirali barrate, irregolari. All'interno di queste classi troviamo delle sottoclassi che non sto qui ad elencare, guardate wikipedia o qualche libro di astronomia.
Detto questo, ho selezionato dal SAC, 50 galassie del leone di magnitudine inferiore alla 14, che rappresentino le classi e le sottoclassi delle galassie.
Mi sembra sia abbastanza completo. Mancano solo alcune sottoclassi delle ellittiche che, però, rappresentano solo l'angolo del loro asse in confronto alla nostra visuale. Sono una o due per ogni tipo.

http://dl.dropbox.com/u/58376127/galassie%20leone.xls

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie nel leone
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa se approfitto magari non sono molto in tema ma perchè ngc3344 galassia a spirale. Io pensavo che appartenesse alla costellazione del leone mentre da altre parti l'ho trovata annoverata tra gli oggetti del leone minore. ma esiste una versione ufficiale?
Ciao Silvio

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie nel leone
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo faccia parte proprio del Leone Minore :)
Allegato:
ngc3344.png
ngc3344.png [ 21.98 KiB | Osservato 1306 volte ]


Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie nel leone
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si Leoncino dove ci sono un gruppetto interessante tra cui 2 interagenti

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010