1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
questa sera mi sono messo al lavoro... ho costruito con un cartoncino nero un piccolo paraluce con il quale ho circondato l'apertura del telescopio... risultato? un fondo cielo più scuro, che mi ha permesso di (intra) vedere dei particolari della grande nebulosa di orione per me inediti :D penso di aver scorto i "baffi" della nebulosa, come dei prolungamenti della zona centrale più luminosa :mrgreen:


Allegati:
m42.jpg
m42.jpg [ 270.13 KiB | Osservato 1331 volte ]

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro, Gio :) Come vedi la costanza e l'osservazione premiano sempre! Notare dei nuovi particolari di uno stesso oggetto significa "allenare" l'occhio a vedere particolari fini sugli oggetti deboli come quelli del cielo profondo e tu mi sembra che lo stai facendo molto bene, nonostante l'inquinamento luminoso che penalizza molto le potenzialità del proprio strumento :) Quindi non posso che farti i complimenti! :)

P.S. Dalle tue parti sei riuscito a vedere la nebulosa di Orione con dei "baffi" che vanno verso l'esterno, ma quando ti trovi sotto cieli davvero buoni, ti assicuro che assumono la forma come delle ali, mostrando la nebulosa di Orione come un volatile che si libra nel cielo! :wink: :) Uno spettacolo difficile da dimenticare!

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) ok, ci proverò... adesso aspetto solo la Laguna :mrgreen: non credo di averla mai vista fin'ora :o

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
stasera ho dato anch'io una sbirciatina a orione (prima volta)e alla sua nebulosa, e ho visto un velo azzurrognolo con al centro un gruppetto si stelle. Poi ho dato un'occhiata anche a giove, si vedevano le bande e i suoi tre satelliti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Nico :) E' la prima volta che osservi Giove? Se sì allora complimenti perché non è facile distinguere qualche dettaglio planetario le prime volte. Io ciò messo un pò all'inizio :lol: :wink:

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci hai messo un po' con un 25 centimetri? :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un po è un complimento :) Per iniziare a scorgere qualcosa sui pianeti ciò messo un po all'inizio, però col 60mm, non col 250 :) Con quest'ultimo vedere i pianeti è stata quasi una passeggiata :) Tutto merito del cannone ovviamente :mrgreen:

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma lo so che parlavi del sesasntino è che io sono un po' come dire? strunz per citare il Trap :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho mai saputo del tuo lato maligno, Emiliano! Ed io che pensavo che fossi una brava persona!! :lol: :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nebulosa di orione!!!
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
luca93 ha scritto:
Bravo Nico :) E' la prima volta che osservi Giove? Se sì allora complimenti perché non è facile distinguere qualche dettaglio planetario le prime volte. Io ciò messo un pò all'inizio :lol: :wink:

Ciao!

ciao Luca: avevo fatto dei tentativi qualche sett. prima ma, il tempo non era favorevole (a meno 7- 8°), io sono freddoloso e non mi andava di stare fuori. Cmq. ho ancora alcune cosette da sistemare, tipo montatura e oculari. Piano piano completerò tutto il setup.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010