1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Con tutti gli oggetti primaverili...
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 11:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
...che ci sono in Cielo, M104 vista con un diametro di 40cm è veramente scarsa.

Ecco, l'ho detto :mrgreen:

La 4725, 4631, 4656, 4565, 4449, la supercoppia 4485-4490, o la 4762 e 4754 (tanto per rimanere sugli NGC) sono 10 volte meglio.

Ora prendete i vostri telescopi, andate lontano dalle luci della città e gustatevele.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non cominciamo, per me è già difficile arrivare a 30 cm...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 11:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E li vuoi buttare 30cm?
Se ho scritto 40 è perchè sono il diametro che posseggo, ma già con un 30 ne vedi di roba citata. E la vedi pure bene ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è sereno stasera provo a fare qualche osservazione, ma quei soggetti li lascerò perdere perchè sarò troppo esposto alle luci della città. In presenza di inquinamento luminoso non credo che siano visibili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 12:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh... Spero nel 16 marzo, sarà l'unica data per disponibile fino ad aprile :|

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
...che ci sono in Cielo, M104 vista con un diametro di 40cm è veramente scarsa.
Si, quoto. L'ho attesa molto anche io ma confrontandola con altre galassie, mi ha un po deluso. Credo che ciò sia dovuto principalmente alla bassa altezza sull'orizzonte. Sicuramente se fosse stata molto più alta, sarebbe stata più spettacolare :)

Sei d'accordo?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è proprio così l'oggetto: non riesce a offrire tanto rispetto a quanto "promette".
In alcune serate si mostra meglio anche per un seeing ottimale, ma il problema è che naviga assieme ad altre galassie molto più "performanti".

Allegato:
4725.jpg
4725.jpg [ 5.56 KiB | Osservato 1553 volte ]
Allegato:
4631.jpg
4631.jpg [ 6.45 KiB | Osservato 1553 volte ]
Allegato:
4490.jpg
4490.jpg [ 5.96 KiB | Osservato 1553 volte ]
Allegato:
4656.jpg
4656.jpg [ 4.62 KiB | Osservato 1553 volte ]
Allegato:
4762.jpg
4762.jpg [ 6.46 KiB | Osservato 1553 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un po' hai ragione Davide.
M104 l'ho riosservata Sabato sera sotto un cielo di SQM 21,4 (prima di slogarmi un piede saltando un cane, ma è un'altra storia!) ... il suo problema è che è sempre un po' bassina, al massimo 30 gradi sull'orizzonte qui al nord, e questo non aiuta.
Però concordo, non è quest'oggetto tanto strabigliante quanto sembri.

Come tutte le galassie luminose, se non ha delle irregolarità pronunciate dice poco. Per esempio, quale preferite tra M81 ed M82? O tra M31 ed M51?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Io però l'ho vista credo lo scorso anno con il 60 cm e si vedeva bene la divisione di polveri con la sua caratteristica forma svasata.

In più si risolvevano le stelle rosse gialle e blu. tie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 16:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E mica è 'na gara :lol:

Se ti può far piacere ti metto in rassegna tutte quante le galassie con una barra in mezzo che si vedono meglio della Sombrero :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010