1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 0:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

report a seguire....


Ultima modifica di xenomorfo il venerdì 27 gennaio 2012, 22:42, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma le palpebre funzionavano ancora? :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
Il problema maggiore è stato che gli oculari (sai quelli tipo bomba a mano) erano dei pezzi di ghiaccio e anche quelli ermetici (non parliamo del mio ETHOS 21), come ci avvicinavi l'occhio condensavano sulla superficie della lente esterna.
Insomma, mi sono fatto la convinzione che gli oculari vanno tenuti in una scatola calda (diciamo anche solo pochi gradi sopra zero) in modo che oltre a prevenire la condensa si previene anche la condensa che si forma quando inizi a guardarci dentro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la tenacia, sono sicuro che ne è valsa la pena. Mi raccomando di non riporre poi gli oculari utilizzati nella scatola riscaldata.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo.
il cielo sta tornando buio come lo conosciamo ... com'è andata da voi ieri sera?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
-14°C rispetto alla temperatura normale per gli umani, spero... non -14°C in assoluto! Immagine

in realtà non so se invidiare la vostra tenacia oppure pensare che siete pazzi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la foto. Si intravede la nebulosa di Orione... Peccato che il primo piano deturpa l'immagine... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
Ieri sera siamo partiti da 21.33 e siamo finiti a poco sopra 21.5 (alle due di notte). Il mio SQM era il più ottimista da da pochi centesimi a oltre un decimo meglio di quello di mars4ever (alle due di notte il mio dava 21.57 e quello di marco 21.50). Quello di vesna invece era molto pessimista (ma era un L e forse leggeva troppo la VL). Quando noi eravamo sul 21.33 lui diceva 21.1-21.2! Poi verso mezzanotte vesna se ne è andato (perché doveva rientrare presto).

Comunque il cielo era buono. Sicuramente un Bortle 3 tondo tondo e con poco IL. La via Lattea si poteva seguire fino all'orizzonte Sud, dove per gli ultimi 10° l'IL era paragonabile alla VL (invernale). Abbiamo intravisto il Gegenshein nel Cancro. Sirio era un po' fastidioso. In un certo senso direi che la qualità del cielo era superiore al valore SQM, sicuramente superiore a quello che lo SQM-L diceva (a volte succede il contrario). Forse era grazie a una buona trasparenza (si vedevano le stelle fino all'orizzonte).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questi ultimi giorni (ossia notti) dalle mie parti la trasparenza era buona ma il seeing veramente pessimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2012, 18:03 
-14°? :lol: Io se la temperatura scende a meno di +4° me ne sto al calduccio vicino al caminetto. :mrgreen:
Per me è una passione, e quindi deve essere una cosa piacevole, non un supplizio. :lol:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010