Finalmente una serata meravigliosa, dalle solite colline di Pergola (PU) e in buona compagnia...ci voleva proprio!
Un cielo fantastico, limpido e trasparente come raramente era capitato!
Dopo tanto meteo avverso, era proprio ora che le cose andassero per il verso giusto!
Ho ammirato tante belle cose, tra cui una bellissima Eskimo (NGC2392): a 360x era imbarazzante e m'è sembrato di notare il doppio guscio, che è presente nelle fotografie, ma che in visuale si nota appena come una linea nera all'interno del guscio principale!
Un fantastico Elmo di Thor (NgC2359): ben visibile in tutto il suo splendore a 110x con tanto di caschetto e le due corna, una più luminosa e l'altro più debole ma decisamente più allungata! Da togliere il fiato, sicuramente uno degli oggetti più belli presenti nel cielo invernale!
Una meravigliosa M42/M43, veramente da brividi, in tutte le salse, e a tutti gli ingrandimenti!
Ho provato sia con l'UHC, che con l'OIII che senza l'ausilio di alcun filtro, ed in ogni caso la visione era a dir poco spettacolare! Con l'OIII si vedeva nettamente come in fotografia (chiaramente senza colori), con la classica campana chiudersi dalla parte opposta, rispetto al trapezio!
Ho inoltre rintracciato una piccola e carinissima planetaria IC418 tra Orione e la Lepre, la splendida Galassia NGC891 in Andromeda(un vero disco volante), un Doppio Perseo sempre fantastico e degno di nota e M1, la Crub Nebula, che presentava dei bei dettagli al suo interno, con l'ausilio di UHC e OIII; a 200x senza alcun filtro si presentava di dimensioni veramente cospicue e ben allungata.
Infine una rapida occhiata anche a M81/M82, a Giove e Marte, hanno chiuso una serata decisamente positiva ed in ottima compagnia!
Venerdì prossimo, se le previsioni saranno confermate, si replicherà!!
Cieli sereni a tutti
