Ieri serata osservativa a Campo Felice. Sono arrivato allo slargo alle 18.30, il tempo di montare tutto e alle 19 ho cominciato ad osservare con il mio fido dob da 25cm. Il meteo era buono, all'inizio solità umidità che è andata piano piano calando durante la notte. Il cielo era limpido, assenza totale di nuvole e velature, vento assente, temperatura che si è stabilizzata a -3.
I valori SQM non sono stati buonissimi, praticamente sempre sotto i 21. Dovuto probabilmente al periodo stagionale e alle attività umane che prima delle 23-24 sono ancora intense.
La trasparenza era comunque molto buona, sicuramente migliore delle ultime due volte che ci sono stato. Nonostante i valori sqm più bassi sono cumunque riuscito a staccare bene galassie come la 891.
Verso le 20 è arrivato Lorenzo ( apriticielo) che ha cominciato a montare la sua strumentazione fotografica e che mi ha tenuto compagnia per tutto il corso della serata
Oltre la solita carrellata di Messier qui riporto gli oggetti che mi sono appuntato.
Velo Il solito spettacolo, anche per un piccolo dob. Con il filtro UCH-S si stacca meglio dal fondo cielo ed è più netta.
M31 e compagne: Osservata a vari ingrandimenti, erano molto ben evidenti le due bande più scure, che si mostravano nette, senza irregolarità.
NGC 404 Altra galassia in Andromeda, proprio accanto ad Almirak, non l'avevo mai osservata, invece è molto bella. Molto luminosa è disturbata dalla luce della stella vicino. Si distingue la forma ellittica.
NGC 891 Staccata dal fondo cielo meglio dell'ultima volta. La visione migliorava alzando gli ingrandimenti.
NGC 7662 Blu snowball. Osservandola ha un aspetto azzurro-ghiaccio, leggermente ovale non o visto la centrale.
M33 Su questa galassia ci sono stato almeno 20 minuti. In distolta apparivano cenni di spirali. Fuori dal nucleo ho si intravedevano addensamenti:
NGC 604, N
GC 595. Molto bella.
NGC 772 Galassia abbastanza evanescente. Sono dovuto stare per diversi minuti all'oculare, alzare gli ingrandimenti per scurirre il fondo cielo. alla fine c'era e se ne intuiva la forma ellittica
M76 Little Dumbell, molto affascintante
M1 Nettissima. Non ho intravisto nulla all'interno
M42 Impressionante. Erano almeno un anno che non la osservavo da un cielo scuro. Dettagli impressionanti, chiaroscuri stupendi. L'ho osservata tra i 50X e i 240X, sempre immagini stupende.
M78 Niente di che
Poi tutta una serie di ammassi aperti,
M35-M36, doppio di perseo,pleiadietc...
Poi ho visto anche altri oggetti che non mi sono segnato e che semplicemente ho dimenticato

Piccolo appunto, sul finire della serata ho puntato
Giove che stava culminando. Il seeing era abbastanza buono. i satelliti apparivano come dischetti, svariati dettaglio sulle bande e vicino alla GMR. Mi hanno sorpreso icolori, più carichi e con più sfumature rispetto alle osservazioni che faccio da casa. Evidentemente 1200m di atmosfera in meno fanno la differenza!!
Verso le 23.30 ho infine cominciato a smontare e sono tornato a casa dato che stamattina mi dovevo alzare presto
Tutto sommato è stata una bella serata. Il freddo non è stato così intenso come credevo, ho fatto la conoscenza di Lorenzo e mi sono divertito. Alla prossima!!