Ciao a tutti!
Non ho potuto resistere e oggi vorrei spiegarvi come elaboro i miei disegni. Ecco il disegno originale che ho fatto di M33:
Allegato:
elaborazione 01.jpg [ 365.96 KiB | Osservato 4089 volte ]
Lo ripeto, prendo una foto e non lo metto nello scanner per evitare un'immagine troppo "uniforme" che per me è meno realistico. Poi, lo giro nella direzione giusta, cambio in modo bianco/nero ("greyscale") e inverto l'immagine per avere delle stelle bianche su uno sfondo grigio. Le macchie a sinistra sono delle grinze nel foglio e devo cancellare dopo nell'elaborazione...
Allegato:
elaborazione 02.jpg [ 320.25 KiB | Osservato 4089 volte ]
Poi, seleziono il campo, inverto la selezione e lo riempo con nero. Da notare che nella procedura di selezione metto un "feather" di 30 pixel per avere un bordo sfuocato, anche più realistico a mio parere.
Allegato:
elaborazione 03.jpg [ 373.64 KiB | Osservato 4089 volte ]
Poi faccio un nuovo "layer" per mettere le stelle. Quando disegni delle stelle su carta nella notte e nel freddo, non sono mai dei "dischi" ma delle forme stranissime.

Quindi rimetto tutte le stelle sul nuovo "layer" di Photoshop. Anche non disegno le stelle in "bianco" ma prendo un colore appena più grigio. Delle stelle "bianchissime" sono troppo "flash" e ancora non realistiche a mio parere...
Allegato:
elaborazione 04.jpg [ 376.83 KiB | Osservato 4089 volte ]