1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 404
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Salve a tutti. Durante la scorsa luna nuova non ho potuto fare quasi nulla sul deep. Sempre serate con foschia, che però in alcune occasioni mi hanno dato buon seeing da sfruttare nell'imaging. Questa, perciò, è un'osservazione di quasi un anno fa, che non mi sembra di avere mai postato.
A presto


Allegati:
NGC 404 9-12-2010.jpg
NGC 404 9-12-2010.jpg [ 325.01 KiB | Osservato 2441 volte ]

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un altro disegno molto interessante Orion, grazie!
Questa galassia l'ho osservata diverse volte col Dob ed è davvero carina! Non mi stanco mai di osservarla ogni volta che le do un'occhiata all'oculare :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel disegno, complimenti!!

Questa Galassia credo di non averla mai osservata, dovrò assolutamente rimediare :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Bel disegno, complimenti!!

Questa Galassia credo di non averla mai osservata, dovrò assolutamente rimediare :)


cieli sereni!


Anche perché non ci vuole molto a puntarla :mrgreen:

Bel disegno, anche secondo me :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Grazie a tutti. Una cosa che non mi piace molto (adesso mi critico da solo...) è che non si coglie l'effetto di disturbo di Mirach.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso l' ipad per disegnare con un ottimo programma sketchbook con diversi tools che sfumano i disegni che sarebbe in grado di dare l' impressione del bagliore che da' la stella piu' luminosa. L'unico problema dell' ipad è che per evitare di farmi accecare dal display ho messo una gelatina rossa sopra che risolve il problema dell' accecamento ma rende monocromatici i colori.

Per darvi un' idea di come vengono i disegni con l' ipad:

m13:

http://www.filepeople.com/public/il_rep ... a8963b8de9

giove:

http://www.filepeople.com/public/il_rep ... a8963b8de9

http://www.filepeople.com/public/il_rep ... a8963b8de9

luna:

http://www.filepeople.com/public/il_rep ... a8963b8de9


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel disegno!

Con che strumento la hai osservata? Col C5?

EDIT: Veramente belli i disegni con l'iPad, pensavo che fossero stati fatti con i pastelli

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
L'ho osservata con l'omni 120 (acromatico).

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Interessante i disegni con l'ipad. In alternativa avevo pensato (già l'anno scorso) ad una sfumatura attorno alla stella, ma volevo evitare che sembrasse una nebulosità.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 404
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 11:04
Messaggi: 163
Località: Ruvo di Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io osservo con un lightbridge 16 " e non è tantissimo che osservo , quindi sono ancora al catalogo messier . Per quanto riguarda i disegni ogni giorno se non lo conoscete vi consiglio di andare di andare sul sito degli asod c'e' tanto da vedere ed imparare sui disegni:

http://www.asod.info/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010