1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 13:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Propongo i seguenti oggetti per la prossima luna nuova:

ngc 7332/9: interessante coppia di galassie nel pegaso

Ngc 3: la galassietta in sè non dice niente, però ha un fottìo di altre galassiette tutt'intorno

Ngc 5985: bella galassia a spirale nel dreago, anche questa ha parecchie compagne. Da osservare ad inizio serata.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 13:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:


Questa non può assolutamente essere elencata da sola: le altre tre vicine la accompagnano in un quadretto che i possessori di strumenti da 30cm individueranno sotto un buon cielo e una pupilla adattata.
E quelli con i 40cm potranno godersela a vedere le differenze tra una classica spirale (la 5985), una ellittica bella evidente (quella che è in mezzo) e la galassia di taglio che è visibile come una prominente lama di luce.
Un terzetto da sbavazza!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, pero' le proposte non fatele un secolo prima!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proponete anche voi, così ci si ritrova DOPO l'osservazione per confrontarci su quello che abbiamo visto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E non si fanno le proposte...e si lamentano che non si fanno le proposte...
E si fanno le proposte...e si lamentano che le fai troppo prima...
Quando le farai 24h prima si lamenteranno che non avranno tempo di organizzarsi...
Astrofili...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
E non si fanno le proposte...e si lamentano che non si fanno le proposte...
E si fanno le proposte...e si lamentano che le fai troppo prima...
Quando le farai 24h prima si lamenteranno che non avranno tempo di organizzarsi...
Astrofili...


e vabbe' tra 24 ore prima e un anno e mezzo prima esisterà una via di mezzo, no? ;)

il rischio è che la disucssione affondi e venga dimenticata fino alla prossima LN :)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e allora kappotto per farsi perdonare tirerà su ogni giorno la discussione aggiungendo una proposta in più, così sono tutti felici. :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una buona idea :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2879
Località: LV426/Acheron
Io consiglio queste due, che ho osservato in settembre.

NGC 7479 è una bella galassia a spirale con braccia distorte in Pegaso. Osservata a 160x e 265x, mostra la barra, le spirali e l'alone. SQM 21.64 (il mio SQM). http://www.castfvg.it/galassie/ngc8000/ngc7479.jpg

NGC 7814 è una galassia vista di taglio sempre in Pegaso. A 380x si (intav)vede la sottilissima linea di poleveri che divide la galassia, linea che si interrompe in vicinanza del nucleo. http://www.sonoitaobservatories.org/NGC ... 0-LRGB.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
da che apertura in poi ragazzi? tenendo conto dei nostri cieli :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010