1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Ci tenevo a condividere con voi l'emozione per la splendida serata di ieri, trascorsa come al solito in quel delle colline di Pergola (PU), in compagnia di altri amici astrofili delle zone limitrofe.

Devo dire che è stata una nottata veramente goduta a 360: mi son dedicato all'astrofotografia del Profondo Cielo (Nebulosa Cuore IC1805), con la speranza che poi possa uscire una buona immagine in fase di elaborazione.
Una volta sistemato tutto a puntino, mi son divertito nell'osservare nei Dobson da 10" e 12" degli amici Giorgio e Nicola, ammirando una serie di oggetti veramente splendidi, tra cui NGC891 (davvero un disco volante già nel 25cm), M31 con le sue due bande di polveri scure e le galassie satellite M32 e M110, e ancora mi son perso tra una marea di oggetti più o meno noti come M13, M27, NGC7331 nel Pegaso, la splendida M33 con la sua forma a spirale che iniziava ad intravedersi nel 12".

Abbiamo inoltre ammirato un Giove, che definire pazzesco sarebbe davvero un eufemismo!
A circa 250x era non solo di dimensioni ragguardevoli, ma inciso e nitido come non mai, e non c'era nemmeno un velo di turbolenza a disturbarne la visione!
Veramente fantastico, con due macchie scure sulla banda equatoriale Nord che erano nettissime!
La SEB invece era nettamente più spessa, e s'intravedevano una miriade di striature al suo interno.
Meravigliosa anche la Grande Macchia Rossa, ammirata nel suo transito al centro del disco del pianeta...fantastica!

Infine, per la prima volta, ho anche utilizzato il mio SQM, per misurare questo cielo di cui spesso ho parlato con grande entusiasmo.

A inizio serata, con i monitor dei fotografi e lucette varie accese, ho misurato una media di 20.90, con picchi di 21.01 e 21.06 allontanandomi dalla zona suddetta (ma restando comunque in campo, con quasi 360° di visuale).

A fine serata, a monitor spenti (anche lo schermetto della Canon fa non poca luce), ho ottenuto valori di 21.15! L'impressione è che lo strumento non faccia che confermare la bontà di questo cielo, che personalmente adoro, anche perchè così vicino e raggiungibile in appena 40 minuti di auto.

Alle 3.30 ero finalmente sul letto, stanco ma soddisfatto per un'altra bellissima serata, in ottima compagnia, e da ripetere al più presto! :-)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi ottimo! hai passato una bella nottata, resterò in attesa della tua fotografia!...come SQM è buono! è come da noi a Spinello..però delle volte siamo arrivati anche a 21.30..ma come sai dipoende sempre dalla serata :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè si devo dire che è davvero un bel posto, e finalmente ne ho avuto la conferma oggettiva :-)

Penso d'essere fortunato ad avere un posto così ad appena 40 minuti d'auto!! :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh dai il posto mi sembra ottimo! Comunque ogni volta che vai fai dei rilevamenti cosi poi farai una statistica di com'è il cielo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Beh dai il posto mi sembra ottimo! Comunque ogni volta che vai fai dei rilevamenti cosi poi farai una statistica di com'è il cielo. :wink:



Certamente!! :-)

Non mancherò!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010