1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bolide
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera mentre facevo alcuni test sul deep ,approfittando della luna, ho avuto modo di osservare la parte finale di un bel bolide, che si è spento lentamente all'altezza di m31 provendendo dalla zona della lira.
Erano le 20 e 30 circa.

jeanluc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
jeanluc ha scritto:
ieri sera mentre facevo alcuni test sul deep ,approfittando della luna, ho avuto modo di osservare la parte finale di un bel bolide, che si è spento lentamente all'altezza di m31 provendendo dalla zona della lira.
Erano le 20 e 30 circa.

jeanluc


ma perchè ste cose non capitano mai a me? :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
capita..capita... :wink: vedrai....basta stare con gli occhi al cielo
pensa che l'anno scorso qui a torino nel momento in cui un mio amico stava osservando a casa sua io ero sul balcone a casa a fumare una sigaretta e un bellissimo bolide mi è passato davanti; subito ho telefonato a lui; non si era accorto di nulla......è solo questione di c......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
deneb ha scritto:
capita..capita... :wink: vedrai....basta stare con gli occhi al cielo
pensa che l'anno scorso qui a torino nel momento in cui un mio amico stava osservando a casa sua io ero sul balcone a casa a fumare una sigaretta e un bellissimo bolide mi è passato davanti; subito ho telefonato a lui; non si era accorto di nulla......è solo questione di c......


è già tanto prendere la ISS cn il tele :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io le 2 o 3 meteore che ho visto, le ho viste di sfuggita e di c...
Una volta stavo togliendo il tubo ottico la barra a coda di rondine e il tubo dal loro incastro, ho alzato gli occhi al cielo e l'ho vista.
Un'altra stavo osservando al bino, ho tolto gli occhi dal campo visivo di esso, mi sono spostato con la testa e ne ho vista un'altra. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bisogna anche evitare di stare sempre con l'occhio appiccicato all'oculare, e guardasre anche un po' il cielo ad occhio nudo...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Io di stelle cadenti di varia forma, colore e luminosità ne ho viste veramente tante .....praticamente ne vedo ogni votla che sto fuori col tele!

Ma bolidi mai :(
Mai avuto questa fortuna :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dipende dalla fortuna e anche dal cielo!
dalla città solo ch ei bolidi è possibile osservare,le tante "stelle cadenti" ch enormalmente sfrecciano nei ns cieli sono tutte perse dentro l' IL !
il bolide l'ho visto con la coda dell'occhio mentre fuocheggiavo osservando il monitor del pc riuscendo a vederne quindi solo il finale e solo perchè si è spento lentamente

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Shedar ha scritto:
Io di stelle cadenti di varia forma, colore e luminosità ne ho viste veramente tante .....praticamente ne vedo ogni votla che sto fuori col tele!

Ma bolidi mai :(
Mai avuto questa fortuna :(


idem :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qual è la definizione di bolide?
Una meteora molto luminosa? Quanto?
Deve avere una scia?
Deve dar luogo a fenomeni elettrofoni (rumori)?
Diamo una definizione univoca e parleremo dei soliti fenomeni.
Se per bolide si intende una meteora di magnitudine maggiore di -4 (cioè più luminosa di Venere e Giove allora ne ho visti parecchi.
Se invece si parla di meteore luminose da potersi vedere di giorno ne ho vista una.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010