1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN2011fe dal balcone con l'80ED
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ebbene sì, in questi ultimi giorni di Settembre piovosi ed afosissimi non ci avrei scommesso, soprattutto vista la "nebbia" mattutina, ma ieri pomeriggio il cielo improvvisamente è mutato verso l'azzurro intenso e terso, l'aria si è pulita ed asciugata e così è rimasta fino a notte inoltrata, consentendomi di passare la 5° magnitudine ad occhio nudo dal balcone senza particolare adattamento !
Allora quando è arrivata a tiro di telescopio (sbucando dal bordo del palazzo assai bassa) la galassia M101, ossia verso la una e mezza, ho sfoderato il rifrattorino Celestron 80ED e, munito del Nagler 13mm, ho scrutato le stelle appena sopra Alkaid ed Alcor/Mizar per localizzare la zona e, ricordando perfettamente la posizione del "faro" visto col 14" sotto il cielo di Montagna Venerdì scorso, ho potuto identificare la Supernova in oggetto come un debolissimo puntino (poco sopra la 10° magnitudine)... non c'era traccia della galassia M101, ma c'era lei !!!

Magenta sta ad una ventina di Km ad Ovest di Milano, ed io stavo sul balcone che affaccia da NordOvest (Malpensa) a SudEst... vista l'altezza della supernova a quell'ora, pari ad appena 16° sopra l'orizzone, reputo l'osservazione una specie di record ! :shock: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN2011fe dal balcone con l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mitico! Hai idea di quale magnitudine abbia raggiunto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN2011fe dal balcone con l'80ED
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma bravo chissa che t'eri fumato! :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte ottima osservazione :wink:

Adesso sta al massimo e penso che iniziera a calare, ma è nel V intorno alla 10.1 (decimo più, decimo meno).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010