1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio ammasso di perseo :D
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ieri ho trovato il doppio ammasso di perseo.
l'ho trovato solo quando ero disperato, vano tentativo di trovare la galassia di andromeda ma il problema non sta nell'telescopio, il problema è quello che sta dietro l'oculare :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di perseo :D
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende molto dal cielo. Sotto un cielo buio il Doppio e M31 si vedono a occhio nudo, quindi li punti facilmente :)
Da un cielo inquinato, bisogna fare star hopping e il risultato sarà comunque scarso rispetto alla stessa visione da un cielo buio, quindi conviene spostarsi (quando possibile) :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di perseo :D
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di perseo :D
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
il cielo da dove osservo è molto particolare, nella da est a sud spesso c'è molto inquinamento luminoso, allo zenith a nord e a ovest si vede bene :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di perseo :D
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per puntare in 0.5 secondi il doppio ammasso prendi come riferimento due stelle di cassiopea, nel terzo vertice di un triangolo isoscele c'è l'ammasso.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... piomap.png
Questo logicamente se punti con un cercatore a proiezione tipo red-dot

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di perseo :D
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Per puntare in 0.5 secondi il doppio ammasso prendi come riferimento due stelle di cassiopea, nel terzo vertice di un triangolo isoscele c'è l'ammasso.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... piomap.png
Questo logicamente se punti con un cercatore a proiezione tipo red-dot

Io ho il cercatore di questo tipo, e l'ho trovato con quel metodo :D seguendo il mio istinto però :D
Ieri sera è venuto mio zio a casa, e dopo aver mostrato il tele, e dopo che se ne andato, mi sono messo a cercare per l'ennesima volta la galassia di Andromeda, e l'ho trovata(forse l'ho trovata grazie a un'atlante che mi aveva consigliato un'utente di questo forum, io ho soltanto guardato le tavole, ed ho memorizzato meglio le forme) ma ho un problema(forse una cavolata).
Vedevo una cosa ovale grigia-bianca sfocata sia col tele sia col bino, è normale? Ieri sera passavano delle nuvole ogni tanto però...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio ammasso di perseo :D
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh M31 è così... all'inizio è un po' deludente perché ti aspetti chissà cosa dato che è la galassia più estesa, e soprattutto se sei in un cielo inquinato non la vedrai mai bene. Se però vai in un cielo veramente buio la ammirerai in tutto il suo splendore con anche le due galassiette satelliti

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010