1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: xenomorfo e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ogni anno trascorro la mia settimana di ferie sulle mie adorate alpi, questo fine agosto ho scelto come località Ponte di Legno e passo del Tonale, al confine tra Lombardia e Trentino Alto Adige. Quasi sempre mi porto dietro qualche strumentino, dipende sempre dallo spazio disponibile in auto dopo le priorità di moglie e figlioletto. Quest'anno ho privilegiato la comoda osservazione ad occhio nudo con un bello sdraio ed in contemporanea ho realizzato un time-lapse con la mia fidata reflex. Chi volesse visionare il filmato, è qui viewtopic.php?f=5&t=63130
Non avevo dietro l'Sqm, ma credetemi, il cielo è veramente pietoso, a causa di un'illuminazione vergognosa proprio in cima al passo. Si tratta dei famosi lampioni a pallone, ovvero di tre sfere di vetro a luce bianca accecante per ogni lampione, lampioni molto vicini tra di loro che si dipartono diversi tornanti prima e dopo il passo, in cima un faro da stadio piazzato in mezzo al parcheggio, di notte praticamente nessun mezzo posteggiato, che spreco. Ero abituato ai vari passi dolomitici dove generalmente le illuminazioni sono abbastanza contenute ed orientate verso il basso, almeno fino a qualche anno fa. Decido di cercare una stradina un po' defilata e finisco in un piazzale proprio sotto il passaggio dell'ovovia che conduce al passo Paradiso, ma anche qui due fari impressionanti ad illuminare il parcheggio praticamente vuoto. Mi metto all'ombra di una struttura, mi faccio piccolo piccolo dietro l'ombra della mia auto e cerco di abituare l'occhio all'oscurità (si fa per dire). Allo zenit il cielo mi sembra bello scuro, ma guardando l'orsa minore riesco a fatica a contare le sette stelline, penso che non si vada oltre la 5° magnitudine, un cielo che trovo benissimo anche sul mio appennino. Poi arrivano le nuvole, alle 23.00 spengo macchina fotografica e mi riavvio verso il residence a Ponte di Legno. Mi sono goduto l'aria di montagna, ma ripensando al passo del Tonale, non vi nascondo la nausea che mi viene per tutto quello che si è riuscito a rovinare lassù a 1.900 metri di quota. Hanno costruito selvaggiamente, palazzi sullo stile del Pirellone, vergogna, hanno illuminato inutilmente alla faccia della legge regionale della Lombardia (perchè la parte più scandalosa è soprattutto in Lombardia) e poi negozi, discoteche, pub, ma che serve a quella quota?
Scusate lo sfogo :(

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se ti interessano i grattacieli ma non hai i soldi per andare a New York, vai a Cervinia.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapevo di Cervinia, ma dei due Pirelloni del Tonale proprio no, mania di grandezza dei lumbard ? :D :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twister
io ho osservato quest'inverno al Tonale durenate la settimana bianca, più precisamente in Valbiolo, e 3 serate a -15 col binocolone mi sono spassato...non avevo l'sqm ma il cielo era decisamente superiore a Campo Felice (di solito sqm 21.3 circa...).
Però ...proprio sconsigliarlo :roll:

Mi spiace per la tua esperienza, anche le mappe di cinzano lo danno lu, lì vicino dovevi provare al Passo del Gavia, forse è migliore :roll:

Ho avuto invece una piacevolissima sorpresa in un camping che si trova a 574mt sul passo della Maddalena dal lato Francese, prima di Barcellonette, St Vincent les Forts si chiama il paesino di riferimento...bhè 3 sere spettacolari, intorno ai 18°, umidità a zero, zero vento e sqm-l che oscillava fra i 21.55 e i 21.68 :shock:

Dura la vita...bisogna combattere :wink:

EDIT: e pensare che quei pirelloni in inverno sono quasi tutti sfitti, almeno le ultime tre volte che sono stato al tonale negli ultimi 5 anni :evil:

Hai azzeccato il posto meno adatto, in Valbiolo sotto la seggiovia, a 300 metri dall'ex ospizio, avresti avuto buona sorte :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 17:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse come ti hanno detto già detto avresti dovuto spostarti verso la strada per il Passo del Gavia, o verso Case di Viso...a quota minore del Tonale ma appunto non è detto che salendo in quota necessariamente trovi cielo migliore :D
Secondo me vala la pena riprovare, come ti avevo già detto io ho osservato in zona per parecchi anni ma a 1200 mt e il cielo era davvero buono.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Accidenti Case di Viso, un paesino spettacolare, ancora incontaminato, ci sono stato il giorno prima della partenza. Però mi fa strano che abbia un cielo notturno tanto migliore, considerando che in linea d'aria è davvero vicino al Tonale. Purtroppo quando si và nei posti per la prima volta se non ci sono altri astrofili nei paraggi, non è così semplice avventurarsi di notte. Guardate per curiosità il time-lapse che ho ripreso, come è evidente il profilo delle montagne illuminato dalla luce artificiale, anche le nuvole appaiono bianchissime e l'ovovia è illuminata a giorno.
Scendendo la stessa notte verso Ponte di Legno (quindi più in basso a 5km di distanza) si vedeva ancora il bagliore del Tonale, per non parlare della vallata.
Io sinceramente per quel che è stata la mia esperienza, lo sconsiglio, poi può anche essere che in altri periodi dell'anno o in orari successivi alla Mezzanotte, molte luci vengano spente, non saprei :|

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: xenomorfo e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010