1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata da casa 22/09/2011
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aprofittando di queste serate tiepide e dell'insolito buio (luci campo sportivo spento) ho montato il telescopio in giardino e con l'aiuto di skytools ho girovagato per quasi due ore fra nebulose, ammassi globulari e stelle doppie. (Dopo aver "scoperto" Almaak, bellissima doppia che non avevo mai osservato mi sono affezionato a questo genere di osservazioni). Questo il bottino della serata:

Doppie: 17 Draconis e HR7099 nell'Aquila. Bellissima la seconda, a 305x sono nettamente separate anche se già a 117x si ottiene una bellissima visione, forse la migliore combinazione è proprio questa. Ultima doppia: Kuma, sempre nel Drago l'ho trovata più bella della prima.

Ammasso aperto M26: questo l'ho trovato abbastanza difficile

Ammassi globulari M56, M71 e M92 in ordine di bellezza. I primi due mi hanno dato delle grosse soddisfazioni nella ricerca manuale con il telescopio. A questo proposito ricordo che da qualche mese sono passato da un C8 su eq5 avd ad un dobson da 12" e ne sono estremamente e sotto tutti i punti di vista soddisfatto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata da casa 22/09/2011
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per le osservazioni :)

Hai provato a osservare i globulari M2 e M15? Sono molto belli e compatti. M2 è più esteso e luminoso, mentre M15 è più piccolo ma è più facilmente risolvibile in stelle verso il centro!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata da casa 22/09/2011
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, se riesco me li annoto ancora per questa sera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata da casa 22/09/2011
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
COmplimenti per la serata Miemer!!

Felicissimo per il tuo 12"!!! Visto che ero tra quelli che te l'hanno consigliato, son contento di vedere che ne sei soddisfatto!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010