1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:23
Messaggi: 71
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ultimamente, complice il Triatlas Mag 11, sto osservando molti gruppetti di galassie insignificanti. Non so neanch'io perche' mi attirino cosi' tanto, fatto sta che l'osservazione simultanea di piu' puffetti cavaocchi, magari anche appiccicati uno all'altro, mi emoziona, mi da veramente la sensazione di osservare l'universo profondo...

Poi succede a volte di imbattersi casualmente in qualcosa di particolare. Mi e' successo sabato scorso quando ho puntato l'ennesimo gruppetto, NGC379-380-383-384-385. Ecco qui il link ad una foto di E.Prosperi:
http://www.astrosurf.com/prosperi/glx/0383.jpg

Si tratta di un gruppo di galassie allineate lungo una retta immaginaria. Quando le ho puntate ho subito pensato una ad una cascata. Una cascata in cui ogni goccia e' un'immensa galassia: BELLO BELLO BELLO.

Tutto qua, mi sentivo di condividere questa bella osservazione :-)

_________________
dob lb 16" e lb12", Nexus 100ed, C5, etc
il mio sito: http://astrofab.altervista.org
...cieli bui, Fabrizio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
freccia ha scritto:
Non so perche' mi attirino cosi' tanto, fatto sta che l'osservazione simultanea di piu' puffetti cavaocchi, magari anche appiccicati uno all'altro, mi emoziona
Condivido le tue emozioni :D Osservare un insieme di batuffoli al telescopio, sapendo che sono in realtà un insieme di lontanissime galassie, composte da miliardi di stelle, miliardi di pianeti e magari anche da qualche extraterrestre, distante nello spazio e nel tempo, è una delle più forti emozioni che la nostra mente è in grado di concepire!

Complimenti Freccia! Condividi sempre le tue emozioni... sono la cosa più bella di questo fantastico forum! :wink:

P.S. Chi lo sa? Magari qualcuno, lontano anni-luce da noi, sta osservando col suo telescopio quel piccolo e lontano batuffolo lattiginoso che noi chiamiamo Via Lattea!?

Il solo pensiero mi mette i brividi :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella lì, segnate!

Grazie,

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010