1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Ciao a tutti,

innanzitutto ci tengo a ringraziare gli amici del Gruppo Astrofili Deep Sky per l'eccellente manifestazione, mi sono alzato sabato mattina alle 9 per ritoccare il letto ieri sera (domenica...) alle 22 distrutto ma contento :mrgreen:

Di seguito i link per vedere e scaricare i filmati time lapse fatti con una 20D mod. e fish eye 8mm tra sabato e domenica.

http://www.youtube.com/user/astrofilicremonesi#p/a/u/1/kyjL9oLkEas
http://www.youtube.com/user/astrofilicremonesi#p/a/u/0/kMem_gYeeC8

Per scaricare il file avi:

http://www.astrocri.it/bazena27082011sud.avi 65.9Mb
http://www.astrocri.it/bazena27082011nord.avi 24.7Mb

Mi scuso per la momentanea mancanza di dati tecnici... stasera provvedo ad inserirli specificando ora di inizio e fine riprese

Cieli sereni a tutti
Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti davvero belli.

Sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: Troppo forte questa ripresa!! :mrgreen: :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Ecco... in ritardo... i dati relativi ai filmati:
sud: inizio sequenza ore 19:35, fine sequenza ore 2:40, tot. 850 scatti, uno scatto ogni 30 sec., EOS 20D mod., fish eye Samyang (TKL) 8mm f/3.5 impostato a f/5.6, inizialmente scatti in modalità AV incrementando manualmente gli iso da 400 a 3200, poi fissati a 20" di esposizione per il resto delle immagini.
nord: inizio sequenza ore 2:42, fine sequenza ore 5:20, tot. 317 scatti, tutti a f/5.6, 3200 iso, uno scatto ogni 30 sec, esposizione di 20 secondi.

Montati con AVS Video Editor 4, impostando il tempo di visualizzazione per ogni immagine di 0.04 sec. e salvato come avi (xvid) a 1920x1080 (le bande nere laterali sono dovute al fatto che le immagini sono in formato 3:2 e non 16:9) a bitrate 16000 kbps.

Cieli supersereni a tutti

Cri

astrocri ha scritto:
Ciao a tutti,

innanzitutto ci tengo a ringraziare gli amici del Gruppo Astrofili Deep Sky per l'eccellente manifestazione, mi sono alzato sabato mattina alle 9 per ritoccare il letto ieri sera (domenica...) alle 22 distrutto ma contento :mrgreen:

Di seguito i link per vedere e scaricare i filmati time lapse fatti con una 20D mod. e fish eye 8mm tra sabato e domenica.

http://www.youtube.com/user/astrofilicremonesi#p/a/u/1/kyjL9oLkEas
http://www.youtube.com/user/astrofilicremonesi#p/a/u/0/kMem_gYeeC8

Per scaricare il file avi:

http://www.astrocri.it/bazena27082011sud.avi 65.9Mb
http://www.astrocri.it/bazena27082011nord.avi 24.7Mb

Mi scuso per la momentanea mancanza di dati tecnici... stasera provvedo ad inserirli specificando ora di inizio e fine riprese

Cieli sereni a tutti

Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora capisco cosa intendevate con "passavano comunque abbastanza mezzi in zona"... però mi aspettavo dei colori più "chiari": la via lattea si nota solo parzialmente... probabilmente dovuto agli scatti di soli 30 secondi? quel giallo all'orizzonte mi incute paura :lol:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Cristian, un bel ricordo!
In effetti il cielo di Bazena, sabato, era parecchio slavato.
Come abbiamo potuto verificare (http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=90) ciò era dovuto alla particolare trasparenza di quelle notti in pianura padana, che ha quindi portato molta più luce del solito fino al cielo sopra Bazena.

Sgrunt!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 9:24
Messaggi: 34
Località: Cremona
Alexandru ha scritto:
Ora capisco cosa intendevate con "passavano comunque abbastanza mezzi in zona"... però mi aspettavo dei colori più "chiari": la via lattea si nota solo parzialmente... probabilmente dovuto agli scatti di soli 30 secondi? quel giallo all'orizzonte mi incute paura :lol:


L'esposizione era 20 sec., aumentarla voleva dire solo aumentare il fondo cielo senza comunque migliorare la "profondità" dell'immagine.
Tieni conto che un fish eye cattura molta più luce diffusa, lavorando a focali più lunghe contrasti di più l'immagine.

In effetti, mi riferisco al post di Massimo, sabato sera in pianura il cielo era molto bello, la via lattea era ben visibile (riporto quello che mi è stato riferito). Tenete conto che domenica mattina alle 7 quando abbiamo superato il tunnel che dal lago d'Iseo sbuca sulla pianura sullo sfondo erano da subito visibili ben netti gli Appennini...

Cri

_________________
Osservo col mio dobson ZEN 400 f/5 e con i tanti strumenti dei tanti amici Astrofili :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque, guardare la versione avi e non quella di YouTube è tutta un'altra cosa!

Complimenti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 16:14
Messaggi: 7
Forse il secondo video è un filo troppo "scuro".. ma... WOW! :)
Mi aggiungo ai complimenti che ti hanno già fatto tutti gli altri!!!

_________________
Marco Famà - http://www.marcofama.it/
Fotografo freelance a Torino, e curatore del progetto
Time Lapse Italia - http://timelapseitalia.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010