1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo qua e la mi sono imbattuto in questo oggetto che non conoscevo..

da Wiki:

Abell 39 è una nebulosa planetaria visibile nella costellazione di Ercole.
Si osserva circa 4,5 gradi a SW della stella ζ Herculis; può essere osservata solo con un telescopio molto potente. Si tratta di una delle nebulose planetarie più grandi della nostra Via Lattea, con un diametro di ben 5 anni luce; studi sulla nebulosa indicano che essa contiene circa la metà dell'ossigeno presente nel Sole. La stella centrale, di magnitudine 5,7 e con una temperatura di 150.000 K, è spostata di circa un decimo di anno luce dal centro, per ragioni ancora da chiarire. Dista dal Sole 7000 anni-luce.


in poche parole, ce la faccio a vederla col mio c8? tenendo conto che da me, è allo zenith molto presto in serata..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
NO ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: necessitano almeno 12" sotto un cielo cristallino per riuscire a trovarlo (e non "vederlo").

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 9:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, sono d'accordo con king.

Questi americani sono i soliti ottimisti del cavolo:
http://observing.skyhound.com/archives/ ... +42.1.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, ok, grazie molte delle info..
con 20 cm forse avrei fatto bene a dedicarmi al porno.. :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
provata anch'io col 45cm e l'OIII.............ma inutilmente.
(forse ho sbagliato anche la zona esatta)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusami ma spero di si!
l'idea che con un 45 cm non si riesca neanche a scorgerla mi mette un po di angoscia. Mi bastano i btp italiani per quello"!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
provata anch'io col 45cm e l'OIII.............ma inutilmente.
(forse ho sbagliato anche la zona esatta)



Urca!!

Allora è davvero ostica...ci proverò pure io col mio 40...ma non sono molto ottimista :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
stasera riprovo.
fai conto che quell'altra volta la cocoon con l'hbeta era ben piu debole del solito, quindi in una serata migliore magari la abell e' possibilissima con l'OIII


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
confermo quanto già detto da altri visualisti.
Abell 39 richiede buona apertura e cielo terso e buio.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 39 , ce la faccio col C8?
MessaggioInviato: sabato 6 agosto 2011, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vista qualche anno fa con 300mm da un buon cielo di montagna. Assolutamente invisibile senza filtro, compare anche se debole, con OIII.
Non so se sia alla portata dal C8, ma forse la manchi per un pelo! Sicuramente devi avere un cielo al top per provare...

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010