1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, è da poco che sto iniziando a fare un po di deep con il mio c8 con panoptic 24mm..l'altra sera avevo come obbiettivo M101 nella costellazione dell'orsa maggiore.. ma non sono riuscito a trovarla. Eppure il cielo era discreto e durante il mio giro nella costellazione mi sono soffermato ad ammirare una bellissima dpoppia galassia Whyrpool..che ingrandivo anche oltre i 150x controllando le magnitudini , se ricordo bene non si discostano di molto.. come mai non sono riuscito a "beccarla"? colpa dei troppi ingrandimenti?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NON TROVO M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
forse il cielo non era all'altezza, m101 non è un soggetto facile , se non sei in condizioni ottime con un 20cm è facile passarci sopra senza accorgersene........
rispetto a m51 la magnitudine è addirittura maggiore(minore) ma essendo molto più grande la luminosità superficiale è assai più bassa, credo attorno alla 15ma. :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NON TROVO M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 11:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
M101 rispetto alla sua vicina M51 è molto più capricciosa: vuole cieli bui e trasparenti. Forse ci sei passato e non ti sei accorto di averla nell'oculare.
E' più grande di M51 ed è vista di piatto: questo vuol dire che la sua luminosità superficiale sarà più bassa rispetto a una galassia vista di taglio, perchè la sua magnitudine (che è un valore dato alla luminosità di quella galassia se fosse grande 1 arcosecondo) dovrà essere spalmata su una superficie maggiore.

Infatti la luminosità superficiale di M51 riportata negli atlanti è di 12.9, quella di M101 è di 14.9

;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 11:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie delle info, non pensavo fosse un soggetto cosi difficile da trovare per un 20cm. Allora posso scartare l'ipotesi dei troppi ingrandimenti e del minore campo? La qualità del cielo se ricordo bene era dell'ordine 3/4 magnitudine..basandami sulle stelle dell'orsa minore. Sicuramente è una ricerca che va fatta presto nella notte astronomica dato che man mano che passa il tempo il grande carro tende ad abbassarsi notevolmente sull'orizzonte..ci riprovero! 8)

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 11:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
La qualità del cielo se ricordo bene era dell'ordine 3/4 magnitudine..basandami sulle stelle dell'orsa minore.


Per "qualità del cielo" intendi che la magnitudine limite era la 3 o 4?
Quello non è un cielo discreto... è scarsissimo!!! :(
Ringrazia di aver "visto" M51...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capisco che a volte non ci si possa spostare da casa per vari motivi ma in questi casi è bene valutare cosa si possa osservare e cosa no.
Con cieli come quello descritto si può vedere il nucleo di andromeda e altre due o tre galassie,
Nebulose? proprio quelle più luminose e solo nelle parti più evidenti.
Ammassi globulari? Già più facili e si cominciano a siolvere aumentando gli ingrandimenti
Planetarie? Un discreto numero è accessibile specie se si considera che aumentando gli ingrandimenti aumenta anche il contrasto.
Altrimenti ci sono gli ammassi aperti, le stelle doppie e i pianeti.

Purtroppo la qualità del cielo sta peggiorando (se poi si fa la pubblicità allo spreco come fa l'Enel :evil: ) ma quanto meno se vogliamo osservare cerchiamo cieli di sesta magnitudine. Altrimenti molti oggetti li potremo vedere solo stando in casa al monitor di un pc. :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 11:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so forse ricordo male la stella di riferimento piu piccola che vedevo nel piccolo carro..
cmq m51 la vedevo abbastanza bene. Anche nel 70ino! Ho avuto solo un po di difficoltà a trovare il fuoco migliore.. per i due oggetti in contemporanea..non so se mi sono spiegato bene. Praticamente mi sembrava sempre uno a fuoco e l'altro no e viceversa..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 11:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a usare queste mappe, proprio del buon Renzo, per trovare la magnitudine limite del posto dal quale osservi:

http://www.renzodelrosso.com/limiti/totale.htm

Ovviamente non posso che quotare l'intervento di Renzo che ti consiglia di trovare cieli più bui. Bui vuol dire lontani da centri abitati.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 12:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Capisco che a volte non ci si possa spostare da casa per vari motivi ma in questi casi è bene valutare cosa si possa osservare e cosa no.
Con cieli come quello descritto si può vedere il nucleo di andromeda e altre due o tre galassie,
Nebulose? proprio quelle più luminose e solo nelle parti più evidenti.
Ammassi globulari? Già più facili e si cominciano a siolvere aumentando gli ingrandimenti
Planetarie? Un discreto numero è accessibile specie se si considera che aumentando gli ingrandimenti aumenta anche il contrasto.
Altrimenti ci sono gli ammassi aperti, le stelle doppie e i pianeti.

Purtroppo la qualità del cielo sta peggiorando (se poi si fa la pubblicità allo spreco come fa l'Enel :evil: ) ma quanto meno se vogliamo osservare cerchiamo cieli di sesta magnitudine. Altrimenti molti oggetti li potremo vedere solo stando in casa al monitor di un pc. :?


vero, verissimo..ma, a volte, meglio vedere poco che niente.. le variabili dei problemi che insorgono (anche familiari) per chi ha questo, come hobby, alle volte superano di gran lunga l'inquinamento luminoso! non so se potete capire..
poi per me che venivo da un cielo di città come Palermo..tutto il piu' è grasso che cola! :wink:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non trovo M101
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 12:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
nella stessa serata ho osservato uno stupendo M13 e l'altro oggetto deep in ercole, che credo sia un ammasso globulare..di cui non ricordo il nome al momento..
Ho provato anche a cercare M31 ma era troppo bassa e coperta dalla casa dove stavo.. il mese prossimo sarà piu alta vero?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010