Allora anche se è andato male il piccolo star party qualcosina si è osservato la mattina del sabato. Siamos cesi dalla postazione che avevo previsto di usare (località prato gentile a quota 1580m) e per sbucare fuori dalle nuvole abbiamo ripassato il paese, che dista 2km da questo prato, e siamo andati alla base di una funivia a circa 1km dal paese ma dalla parte opposta (a circa 1400m di quota).
Da li ho fatto varie registrazioine con l'SQM-le ma con il via vai di nuvole (non solo quelle alte ma soprattutto quelle basse che coprivano peggio di una nebbia fitta!!!) e difficile avere valori buoni anche perchè le nuvole diffondevano tantissimo la luce di capracotta ma anche quelle delle luci delle auto che raramente passavano.
Comunque nel periodo migliore a una altezza di circa 60° (allo zenit oramai stava la via lattea visto che abbiamo osservato dall'una alle 2 e mezzo) il SQM segnava valori compresi tra 21.35 e 21.40. La via lattea era veramente luminosa allo zenit! Secondo me in una giornata normale o buona si puo arrivare alla 21.5 valore alto per un posto nell'appennino.
Il mio Binocolo 21-30-37X100 ha risentito del via vai delle nuvole e dopo un'oretta si è anche fortemente appannato!
Però prima ho visto cose molto belle compresa una netta crescent senza ausilio di filtri come anche la nord america e una parte della pellicano. per non parlare della forma ad X greca della nebulosità vicino a Gamma Cygni, spettacolare!
Basso sull'orizzonte c'erano sempre nuvole ma vista in un modo divino, sempre a 20x, M16 e M17 (che l'ho chiamata omega come se fosse omega centauri!

) osservate meglio di quando lo feci 2 anni fà dall'Amiata.
Poi ho osservato con il dobson da 250mm di Andrea63 e con il filtro OIII la velo era una cosa incredibile, da mettersi a contare i filamente, sembrava una foto (e quasi meglio di come l'abbiamo osservata con il 400mm di Danzi dall'amiata!!).
Alla fine, poco prima di appanarsi ho osservato anche la cometa 2009P1 che con il 250mm di Andrea63 si notava la coda già in visione diretta, con un bel nucleo non puntiforme ma ben luminoso.
Beh spero che andrea63 venga a scrivere qui cosa ha visto, era il più indaffarato!
