1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: lunedì 27 giugno 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Parafrasando mister "Eh, già" con la sua ultima uscita "mi dimetto da rockstar"...

Ovvero : dopo un seeing come quello di stanotte potrei dimettermi da astrofilo... ! :shock:

Mamma che nitidezza le doppie al C8, peccato che pianeti e Luna scarseggino (di Saturno son quasi saturo) e che la trasparenza sia bassa e si sudi assai, ma tant'è, a volte è meglio così !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 5:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e un reportino sulle doppie? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande King!!

Anche qui ieri prometteva bene, ma purtroppo non son potuto uscire!!

Speriamo si mantenga così a lungo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Un report con questo caldo ? Non gliela faccio, avrei da reportare anche le due notti "deep" del fine settimana in montagna... ma preferisco mangiarmo un polaretto con Elisa ! :lol:

Accontentati dei nomi di Izar e Porrima (80ED), le altre col C8 :
- GammaDelfino (con la Struve 2725 nello stesso campo)
- PiAcquila
- EpsilonLira
- Albireo
- DeltaCigno
- ... e così via (insomma roba nota)

Mi sono anche guardato le stelle singole brillanti (Vega, Arturo, ecc...) con l'ottantino !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: martedì 28 giugno 2011, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh... di quà era molto più umido che le due notti prima. Però, il seeing era davvero eccezionale!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Pure ieri notte c'era l'aria fermissima, ho osservato con C8 e C80ED in binoculare il mio primo Giove serio di stagione alle 3:30 (dopo essermi svegliato sul divano alle 3 passate... :shock: ) con la Grande Macchia Rossa al meridiano, manco a farlo apposta !

E stanotte, a giudicare da come si vede già bene il pianeta ancor bassino, mi sa che si "bissa" col seeing, ma io non reggo, arrivo lettoneee !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ancora su Giove dopo quasi 2 mesi in cui ho osservato il pianeta per almeno la metà delle sere, in condizioni sempre più favorevoli.
ADESSO è un altro momento speciale, sono al C8 in binoculare ad oltre 400 ingrandimenti e la trasparenza ed il seeing sono contemporaneamente molto buoni... la GMR ormai è al meridiano e si vedono dettagli ovunque. :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Mi hai fatto ri-tirare fuori il piccolino :wink:
ho dato un occhio verso le 23, tanto per sbirciare, ma pessima trasparenza e niente macchia.

Ora anche con poca trasparenza è una bomba, a 140x (sul piccolo non riesco ad andare oltre) la macchia è precisa, riesco a vederla persino con l'occhio che non uso mai per osservare.
Che mi manca è il dettaglio, ma se il tubetto è piccolo c'è poco da fare..
Stasera 20cm erano proprio necessari!
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
anche da me un giove spettacolare ,sicuramente uno dei migliori della mia carriera col C9 a 230x in bino (di piu nn posso non usando il pxs sullo SC).
I dettagli erano gli stessi visibili normalmente col 450, quindi domani col dobson se rimane cosi, dovrei fare faville.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seeing troppo ottimo !!!
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono ben quattro giorni consecutivi che è sereno, un record! Serate tutte dedicate a Giove di nuovo (finalmente) con tutte e due le bande, l'Obice in planetario mi sta dando delle gran belle soddisfazioni e soprattutto l'altro ieri (seeing maximo) ho sentito la necessità di aumentare gli ingrandimenti oltre il limite dei 206x (non ho oculari sotto gli 8 mm), dovrò trovare una soluzione per questo. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010