1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 12:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.youtube.com/watch?v=hgTrLozR ... re=related

Un bellissimo filmato "deep" della testa di cavallo

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello :D

Il filmato mi fa venire in mente con rammarico che è' un peccato che una nebulosa di questa bellezza non possa essere vista con alcuno strumento ottico, se non con telescopio che abbia un diametro di almeno 40cm :(

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 23:25
Messaggi: 20
luca93 ha scritto:
Bello :D

Il filmato mi fa venire in mente con rammarico che è' un peccato che una nebulosa di questa bellezza non possa essere vista con alcuno strumento ottico, se non con telescopio che abbia un diametro di almeno 40cm :(


Si non è giusto, per i poveri comuni mortali che non possiedono un telescopio del genere!...bello il filmato..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 15:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bastano 20/25 cm con opportuno filtro... e un ottimo cielo!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro Narduzzi ha scritto:
Bastano 20/25 cm con opportuno filtro... e un ottimo cielo!

20-25cm?!
Fantastico :D ... non mi resta che provare allora!!
Devo solo attendere l'inverno :roll:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 17:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, ma non dimenticarti la seconda parte del mio intervento: ottimo cielo. Senza questa componente non vedrai nulla!

Io, e i miei compagni di serata, l'ho vista dal Monte Zoncolan in una serata con SQM 21.4 circa. Newton 25 cm, filtro UHC, 62.5 ingrandimenti.

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per ottimo cielo cosa intendi? :)
Un cielo molto trasparente ma soprattutto lontano dall'IL?

E, pensi possa andare bene un cielo di collina, ovviamente lontano dalle luci della città?

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
temo proprio di no.
ottimo cielo vuol dire cielo trasparente e nero come la pece. nero. nero nero... nessun IL.
sennò la testa di cavallo l'avrei già vista anch'io :)
e non l'ho mai vista nemmeno da cieli discreti ( sotto ottimi cieli non l'ho mai provata e forse non ci sono nemmeno mai stato)
poi, be' 20 cm non sono 25, se l'avete vista con un 25 forse non è detto che la si veda anche con un 20...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie del consiglio!
Visto che questa estate andrò in montagna, magari proverò a cercare la nebulosa sotto un cielo davvero bello scuro!! (che è raro trovare dalle mie parti :( ).

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Testa di cavallo profonda
MessaggioInviato: martedì 21 giugno 2011, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
luca93 ha scritto:
Ok, grazie del consiglio!
Visto che questa estate andrò in montagna, magari proverò a cercare la nebulosa sotto un cielo davvero bello scuro!! (che è raro trovare dalle mie parti :( ).

Ciao!



questa estate sarà un po' difficile, magari meglio aspettare l'autunno inoltrato ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010