1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao cari astrofili!
Ieri, visto che il cielo era sereno, il vento era assente e c'era un ottimo seeing, ne ho approfittato per andare in campagna, a decine di km da casa, per mettere alla prova DOB (ormai lo chiamo così! :mrgreen: ) per capire quanto avrebbe realmente reso sotto un cielo scuro, dato che l'ho sempre provato in città.
Sono partito poco dopo cena; 5 minuti x mettere il telescopio in macchina, e sono arrivato a destinazione verso le dieci. Quando sono arrivato, ho dato un primo sguardo al cielo e mi è bastato vedere quante stelle c'erano per capire che era una serata perfetta per ammirare l'Universo che ci circonda!
Metto fuori il telescopio e preso dall'entusiasmo, mi metto subito ad osservare. :D

Il primo oggetto che ho osservato è stato il Doppio Ammasso di Perseo: incredibile!! Non credevo ai miei occhi... il doppio ammasso era così bello e brillante che sembrava di vederlo come su una fotografia!!! Non lo avevo mai visto in questo modo se non nelle foto che trovo su internet: sembravano centinaia di diamanti incastonati nell'apparente vuoto cosmico!

Dopo sono passato ad osservare un altro bellissimo ammasso aperto, anche se meno appariscente e meno concentrato: mi riferisco a M35.
Questo ammasso, composto da circa 200 stelle, nonostante non posso paragonarlo alla bellezza e al fascino del doppio ammasso, mi ha lasciato ugualmente senza parole: anch'esso era bello e brillante!
Altrettanto bello era M41, seppur composto da 100 stelle e molto meno denso al centro.
Poi ho osservato il Presepe e M67: quest'ultimo non era molto appariscente, infatti è l'ammasso aperto ke mi è piaciuto meno.

Dopo gli ammassi aperti, ho deciso di passare alle galassie.
Come prima galassia della serata, mi sono messo a cercare la Sombrero: quando l'ho individuata, nonostante la buona luminosità della galassia, il basso ingrandimento (39x) non mi ha permesso di godermela in tutto l'oculare. Pazienza! Sarà per la prossima volta!

Poi sono passato alla Whirpool: questa galassia era veramente spettacolare!! Mostrava persino qualche filamento scuro attraversare i suoi bracci!

Dopo la Whirpool sono passato al famossissimo Tripletto del Leone: bellissime tutte e tre: stavano perfettamente nell'oculare!!

Le ultime galassie che ho osservato sono state la M81 e la Sigaro: anch'esse sono entrate tutte e due nell'oculare, ma la galassia che mi ha colpito di più in assoluto è stata la Sigaro perché essendo "di taglio" mi ha dato l'impressione che fosse un astronave sospesa nel vuoto! :lol:

Dopo l'affascinante viaggio fra le galassie, sono passato ai nostri vicini galattici. Indovinate quali?
Gli immancabili ammassi globulari!!

Ho dedicato l'osservazione a M13 e a M3: entrambi erano davvero incantevoli! Le stelle in entrambi gli ammassi erano già risolte in periferia guardando in visione distorta... per quanto riguarda il nucleo, invece, non sono riuscito a risolverlo in stelle.

La mia serata finisce qui.

Ciao alla prossima!!!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Punta anche M 5....non te ne pentirai...ah ed anche la galassia NGC 5907 :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene, grazie del consiglio. Le punterò non appena torno ad osservare le stelle col Dob :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao! Bel report...hai osservato praticamente quasi tutto quello che ho osservato io la scorsa settiamana...stasera si replica!
Prova anche a cercare qualche planetaria, sono molto carine! Prova, ad esempio, la gufo nell'orsa maggiore. In più anche M36 M37 e M38, ammassi aperti molto facili da individuare in Auriga...
Ps W i dobson

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
complimenti per la scorpacciata, il dobson sotto un cielo adeguato regala serate eccezionali :wink:

luca93 ha scritto:
Come prima galassia della serata, mi sono messo a cercare la Sombrero: quando l'ho individuata, nonostante la buona luminosità della galassia, il basso ingrandimento (39x) non mi ha permesso di godermela in tutto l'oculare. Pazienza! Sarà per la prossima volta!

m104 è di buona luminosità e nel tuo tubo regge bene almeno 100 ingrandimenti in più e sotto un cielo buono mostra la banda di polveri nere; non ho capito bene, non avevi con te un oculare più corto?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi per i complimenti! :D

@junior 86: Okay :) Non appena la Luna leva, dedico l'osservazione alla Gufo e al trio di ammassi aperti dell'Auriga.

@L127: No, :) non avevo un oculare più corto, xché in dotazione al telescopio c'era un solo oculare. Il SuperPlossl da 25mm.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E quelli in firma? :?:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: sabato 9 aprile 2011, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
E quelli in firma? :?:

Luca


Il problema è che gli oculari in dotazione al sessantino sono più piccoli del portaoculari del Dobson, quindi, se provo ad inserirli, "affondano" letteralmente al suo interno.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report di una serata fantastica!!
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao, anche a me piace molto il gso 10" che hai tu, quindi volevo informarmi un po' e volevo sentire i tuoi giudizi in merito allo strumento, soprattutto per quanto riguarda l'oculare in dotazione.

Inoltre chiedo agli esperti pareri sulla qualità degli oculari TS, in particolare del TS WA 32mm 70° :mrgreen:

Grazie tante anticipatamente!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010