Ciao cari astrofili!
Ieri, visto che il cielo era sereno, il vento era assente e c'era un ottimo seeing, ne ho approfittato per andare in campagna, a decine di km da casa, per mettere alla prova DOB (ormai lo chiamo così!

) per capire quanto avrebbe realmente reso sotto un cielo scuro, dato che l'ho sempre provato in città.
Sono partito poco dopo cena; 5 minuti x mettere il telescopio in macchina, e sono arrivato a destinazione verso le dieci. Quando sono arrivato, ho dato un primo sguardo al cielo e mi è bastato vedere quante stelle c'erano per capire che era una serata perfetta per ammirare l'Universo che ci circonda!
Metto fuori il telescopio e preso dall'entusiasmo, mi metto subito ad osservare.
Il primo oggetto che ho osservato è stato il Doppio Ammasso di Perseo: incredibile!! Non credevo ai miei occhi... il doppio ammasso era così bello e brillante che sembrava di vederlo come su una fotografia!!! Non lo avevo mai visto in questo modo se non nelle foto che trovo su internet: sembravano centinaia di diamanti incastonati nell'apparente vuoto cosmico!
Dopo sono passato ad osservare un altro bellissimo ammasso aperto, anche se meno appariscente e meno concentrato: mi riferisco a M35.
Questo ammasso, composto da circa 200 stelle, nonostante non posso paragonarlo alla bellezza e al fascino del doppio ammasso, mi ha lasciato ugualmente senza parole: anch'esso era bello e brillante!
Altrettanto bello era M41, seppur composto da 100 stelle e molto meno denso al centro.
Poi ho osservato il Presepe e M67: quest'ultimo non era molto appariscente, infatti è l'ammasso aperto ke mi è piaciuto meno.
Dopo gli ammassi aperti, ho deciso di passare alle galassie.
Come prima galassia della serata, mi sono messo a cercare la Sombrero: quando l'ho individuata, nonostante la buona luminosità della galassia, il basso ingrandimento (39x) non mi ha permesso di godermela in tutto l'oculare. Pazienza! Sarà per la prossima volta!
Poi sono passato alla Whirpool: questa galassia era veramente spettacolare!! Mostrava persino qualche filamento scuro attraversare i suoi bracci!
Dopo la Whirpool sono passato al famossissimo Tripletto del Leone: bellissime tutte e tre: stavano perfettamente nell'oculare!!
Le ultime galassie che ho osservato sono state la M81 e la Sigaro: anch'esse sono entrate tutte e due nell'oculare, ma la galassia che mi ha colpito di più in assoluto è stata la Sigaro perché essendo "di taglio" mi ha dato l'impressione che fosse un astronave sospesa nel vuoto!
Dopo l'affascinante viaggio fra le galassie, sono passato ai nostri vicini galattici. Indovinate quali?
Gli immancabili ammassi globulari!!
Ho dedicato l'osservazione a M13 e a M3: entrambi erano davvero incantevoli! Le stelle in entrambi gli ammassi erano già risolte in periferia guardando in visione distorta... per quanto riguarda il nucleo, invece, non sono riuscito a risolverlo in stelle.
La mia serata finisce qui.
Ciao alla prossima!!!