Dopo anni di riprese e visuale con strumenti piccoli medi e grandi mi sono recato lo scorso fine settimana a fare solo visuale in compagnia di amici visualisti puri dotati di strumenti monumentali. cielo fantastico, SQM 21,45 seeing eccellente, zero vento zero umidità, condizioni ottimali per i megadobson. Con l'amico Franco ed Andrea ho passato ore ed ore alla ricerca di galassiette di 15/16Mv piccole planetarie ed ammassi. Tra un oggetto e l'altro era d'obbligo soffermarsi sui messier e Ngc più luminosi, ebbene mai avuto una visione più bella della sombrero e di m51.
M104 era fotografica nel vero senso della parola, indescrivibile, mai vista così, a 650x si raggiungeva il top, sembrava che sulla banda di polveri ci fossero delle piccole increspature, la galassia era talmente grande da uscire letteralmente dal nagler 5mm, megnifica anche nel 7mm ma mai mi sarei aspettato una luce simile a tali poteri.....m 13 uno spreco raccontarlo, un'emozione che chiunque (astrofilo) dovrebbe provare almeno una volta nella vita, abbiamo spinto fino a 1100x come sulla blinking alle 5 del mattino. oggetti che in un 12/14" sono bellissimi ma "poveri" al tempo stesso si accendevano come illuminati dai giganteschi specchi a disposizione, m 51 sembrava una fotografia, spire disegnate, stelle proiettate sulla galassia, increspature, diseguaglianze nei bracci, nuclei con dettagli insomma un vero delirio....sul tardi o presto...un veloce salto sulla m57 ha mostrato immediatamente la stellina centrale offuscata dalla tanta tanta nebulosità interna alla nebulosa stessa che con diametri inferiori si percepisce appena, mai vista così bene la stellina centrale sempre in diretta e comoda dai 400x in su cito anche un Saturno penalizzato leggermente dal peggioramento del seeing a 700x più luminoso che in un c11 a 200x, cassini enorme, lacuna di enke immediata, anello velo come se si potesse toccare, colori come le foto dell'hubble.....in una parola uno spettacolo.....in certe condizioni di seeing e cielo l'apertura fa davvero la differenza......nonostante sia astrofilo da 25 anni non ho preso sonno subito ero ancora tormentato da quelle immagini ed avrei voluto la serata non finisse mai.... Che esperienza ragazzi!!!
Auguro a chiunque di provare sotto magnifici cieli l'esperienza (già vissuta decine di volte ma mai in condizioni di seeing e trasparenza simili) di osservare in mostri simili..... non oso immaginare come potrebbe lavorare un mega dobson dai cieli namibiani o australiani o dal deserto....
Spero questi brevi cenni vi abbiano fatto accapponare la pelle come fa a me il solo ripensarci.
Christian
_________________ cieli d'alta montagna a tutti!
|