1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Dopo anni di riprese e visuale con strumenti piccoli medi e grandi mi sono recato lo scorso fine settimana a fare solo visuale in compagnia di amici visualisti puri dotati di strumenti monumentali.
cielo fantastico, SQM 21,45 seeing eccellente, zero vento zero umidità, condizioni ottimali per i megadobson.
Con l'amico Franco ed Andrea ho passato ore ed ore alla ricerca di galassiette di 15/16Mv piccole planetarie ed ammassi.
Tra un oggetto e l'altro era d'obbligo soffermarsi sui messier e Ngc più luminosi, ebbene mai avuto una visione più bella della sombrero e di m51.

M104 era fotografica nel vero senso della parola, indescrivibile, mai vista così, a 650x si raggiungeva il top, sembrava che sulla banda di polveri ci fossero delle piccole increspature, la galassia era talmente grande da uscire letteralmente dal nagler 5mm, megnifica anche nel 7mm ma mai mi sarei aspettato una luce simile a tali poteri.....m 13 uno spreco raccontarlo, un'emozione che chiunque (astrofilo) dovrebbe provare almeno una volta nella vita, abbiamo spinto fino a 1100x come sulla blinking alle 5 del mattino.
oggetti che in un 12/14" sono bellissimi ma "poveri" al tempo stesso si accendevano come illuminati dai giganteschi specchi a disposizione, m 51 sembrava una fotografia, spire disegnate, stelle proiettate sulla galassia, increspature, diseguaglianze nei bracci, nuclei con dettagli insomma un vero delirio....sul tardi o presto...un veloce salto sulla m57 ha mostrato immediatamente la stellina centrale offuscata dalla tanta tanta nebulosità interna alla nebulosa stessa che con diametri inferiori si percepisce appena, mai vista così bene la stellina centrale sempre in diretta e comoda dai 400x in su
cito anche un Saturno penalizzato leggermente dal peggioramento del seeing a 700x più luminoso che in un c11 a 200x, cassini enorme, lacuna di enke immediata, anello velo come se si potesse toccare, colori come le foto dell'hubble.....in una parola uno spettacolo.....in certe condizioni di seeing e cielo l'apertura fa davvero la differenza......nonostante sia astrofilo da 25 anni non ho preso sonno subito ero ancora tormentato da quelle immagini ed avrei voluto la serata non finisse mai....
Che esperienza ragazzi!!!

Auguro a chiunque di provare sotto magnifici cieli l'esperienza (già vissuta decine di volte ma mai in condizioni di seeing e trasparenza simili) di osservare in mostri simili.....
non oso immaginare come potrebbe lavorare un mega dobson dai cieli namibiani o australiani o dal deserto....

Spero questi brevi cenni vi abbiano fatto accapponare la pelle come fa a me il solo ripensarci.

Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel report Christian,io come ho già detto a Costantino fino a fine Aprile,(posso e se và bene)fare brevi uscite) e poi ormai ero in parola con Andrea63.Ma spero di poter tornare presto al Colle le Cese e dar il mio seppur piccolo contributo a voi tutti,così mentre fotografate,avete un dobson in più :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Bravo Marco,

ci sei mancato.....peccato perchè la serata era davvero meritevole....
ciao a presto.
Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh no,qui ti correggo,anche la sera del 9 ottobre,nonostante la nebbia è stata super...il cielo circonda,è la compagnia a fare il resto...concludo con cieli sereni e sicuramente a presto,prima che qualcuno mi dà del confucio :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
già già...confucio confucio...

a presto.
C.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
Dove era questo posto? Forca Canapine? Il telescopio era l'Obsession 25 di Franco S.?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso rispondere anch'io visto che ho "dato buca" per impegni,e solo per quelli Chris :wink:
Dunque era il 25" di Franco Salvati e il 30" di Andrea Boldrini...si era Forca Canapine
Ah Cristian,Costantino mi a detto che c'era anche un dobson GSO di un certo Andrea...ma da quanti pollici? :lol: Non mi avrete mica "rimpiazzato" col primo che è passato!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2876
Località: LV426/Acheron
Il 30" che telescopio è? E'l'ex di Franco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
si confermo, il 25" obsession e il 30" ex Franco Rilavorato, non il top ma godibile quanto a puntiformità, certo il 25" obsession è impressionante lo specchio Omitorus sembra avere una lavorazione impossibile, stelle come capocchie di spillo....Loc Forca yes, cielo davvero OK.

alla prossima....

Ps. i termometri sullo specchio di Franco non andavano mai a break even con la temperatura esterna, insomma tanto per ricollegarmi al post su astrofili del test dei 6 specchi uno specchio difficilmente raggiungerà la temperatura ambiente....certo più è grosso più sono problemi ma non credo la temperatura diventi mai la stessa....

Il dobson "extra" era il 12" GSO, onesto ma sembrava il cercatore dei mostri!

Ps. Marco la prossima luna probabilmente avremmo disponibile il mega binodobson, il più grande binodobson del mondo a quanto pare.....2x24" speriamo sia a puntino e soprattutto utilizzabile.
ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visuale in grande stile.....
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
aggiungo una foto a bassissima risoluzione del giga binodobson.


Allegati:
binoxx.jpg
binoxx.jpg [ 54.63 KiB | Osservato 2900 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010