Mentre salivo i tornanti che conducono al consueto luogo di osservazione, seguendo la macchina di Gianluca, la voce di Francesco Repice alla radio descriveva il massacro che si stava compiendo a Milano: la serata di divertimento non poteva essere funestata da così tragiche notizie e così, giunti in cima al monte, ho spento la radio.
La serata era buona, una leggera luminosità di fondo non impediva di vedere coll11 e presepe ad occhio nudo; seeing fermo come la difesa dell'Inter.
La caccia alle galassie, forte della lista del topic di Peter poteva iniziare.
CVN: 4631 è enorme mentre 4627 l'ho vista solo in distolta. Evidente invece 4656.
Facili da trovare vicino beta, ngc 4485 e 4490.
Un Saturno spettacolare, con Cassini evidentissima, ha costituito solo una breve pausa alle galassie, poi di fila:
m51, sempre affascinante
m63 meno evidente ma facile
Poi le antenne del corvo, una macchiolina a forma di albicocca e quindi via verso la chioma:
ngc 4889 e 4559, evidente soprattutto la seconda.
Poco sotto fatico forse un po’ troppo a rintracciare ngc 4565, lunga e molto affusolata; facile invece nei pressi ngc 4725.
Colpiti e affondati al primo colpo di telrad m64, l’occhio nero e m53, un favoloso globulare risolto in gran parte grazie al seeing da favola. Non c’è traccia invece dell’altro globulare ngc 5053, boh!
M104 mostra tutta la sua bellezza con la strisci nera molto evidente e finisco con ngc 4697.
Ultima nota: sul coll 11 e sul presepe ho provato un oculare acquistato per il c8: WO 40mm 2” 72°, un televisore alla faccia della pupilla di uscita!
Bella serata, almeno gli astri non tradiscono le aspettative
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/