1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mentre salivo i tornanti che conducono al consueto luogo di osservazione, seguendo la macchina di Gianluca, la voce di Francesco Repice alla radio descriveva il massacro che si stava compiendo a Milano: la serata di divertimento non poteva essere funestata da così tragiche notizie e così, giunti in cima al monte, ho spento la radio. :cry:
La serata era buona, una leggera luminosità di fondo non impediva di vedere coll11 e presepe ad occhio nudo; seeing fermo come la difesa dell'Inter.
La caccia alle galassie, forte della lista del topic di Peter poteva iniziare.
CVN: 4631 è enorme mentre 4627 l'ho vista solo in distolta. Evidente invece 4656.
Facili da trovare vicino beta, ngc 4485 e 4490.
Un Saturno spettacolare, con Cassini evidentissima, ha costituito solo una breve pausa alle galassie, poi di fila:
m51, sempre affascinante
m63 meno evidente ma facile
Poi le antenne del corvo, una macchiolina a forma di albicocca e quindi via verso la chioma:
ngc 4889 e 4559, evidente soprattutto la seconda.
Poco sotto fatico forse un po’ troppo a rintracciare ngc 4565, lunga e molto affusolata; facile invece nei pressi ngc 4725.
Colpiti e affondati al primo colpo di telrad m64, l’occhio nero e m53, un favoloso globulare risolto in gran parte grazie al seeing da favola. Non c’è traccia invece dell’altro globulare ngc 5053, boh!
M104 mostra tutta la sua bellezza con la strisci nera molto evidente e finisco con ngc 4697.
Ultima nota: sul coll 11 e sul presepe ho provato un oculare acquistato per il c8: WO 40mm 2” 72°, un televisore alla faccia della pupilla di uscita!
Bella serata, almeno gli astri non tradiscono le aspettative

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Ultima modifica di L127 il domenica 3 aprile 2011, 20:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
confermo l'ottima serata saturniana ed elenco gli oggetti che ho osservato:

Eskimo, NGC4631 con la vicina NGC4627, NGC4656
NGC4203-NGC4414-NGC4314-NGC4245-NGC4274-NGC4273-NGC4278-NGC4314-NGC4310, Antenne del Corvo,M104-NGC5473-NGC5485.

Ho avuto modo di provare il nuovo atlante (Triatlas B in formato A3) che affiancherà il Reiaseatlas e le mie mappe. Sono rimasto affascinato da un saturno stampato in cielo con la cassini visibile come non mai. peccato per la stanchezza accumulata nel corso della settimana, questa volta il turno di notte mi ha massacrato ed ho dormito davvero poco, forse è stata colpa di questo aumento di caldo.

devo dire che l'ultima mezz'ora di osservazione non riuscivo più a concentrarmi.

sono comunque soddisfatto.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
un bel saturno anche per me ieri sera e, al contrario di chi ha aperto il thread, mi ero già esaltato con una prestatzione da galacticos nel primissimo pomeriggio :lol:

comunque ieri sera mi sono goduto un grandissimo saturno in un cielo completamente arancione ma con aria ferma come non mai :D

(p.s.: tra l'altro sabato sera mentre salivo per la trasferta con l'autoradio rotto ho telefonato il mio compare interista per vedere come andava la partita e, dopo aver sentito la sua voce dire "pronto", non ho avuto il coraggio di chiederglielo :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'osservazione, Luca!

Anche io mi son fatto una bella scorpacciata di galassie!!
Un sabato fantastico! :)
Meravigliosa la NGC4565, per non parlare della 5907 nel Drago...veramente fantastica! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendo nota di quella del drago per la prossima volta,
grazie Danziger

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravi ragazzi, vedo che questo sabato è stato proficuo per tutti :D

L127 ha scritto:
Prendo nota di quella del drago per la prossima volta,
grazie Danziger
Luca


Ti consiglio caldamente anche la NGC 4244 nei cani da caccia :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segnata anche questa, grazie Andrea,
ma quando le vediamo insieme?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh caro mio Foligno non è proprio vicinissima, pensa che sabato nonostante il cielo alle 2 e 30 sono andato via perché comunque avevo un'ora di strada e la mattina causa impegni familiari alle 8 dovevo essere in piedi... :(

venite una volta voi a Polino dai, non è niente male, l'sqm di marcomatt (21.05 - 21.10) conferma :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
guarda che c'era la tempesta anche su Saturno - mica solo a San Siro :twisted: - manco l'hai notata!! ( io appena appena ... saturno supera il palazzo accanto dopo la mezzanotte, il seeing era decente, ma il transito iniziato da un pezzo ... si notava una banda più chiara verso il settore occidentale del pianeta - se non ricordo male...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io Saturno, l'ho osservato stanotte col 90ino.
Cielo schifoso per deep, ma un seeing decente.
Realizzato alcuni schizzi.
La cassini era scolpita.
Mi sono spinto fino 303X.
Ho contato 5 satelliti, ma non ho preso nota delle posizioni perchè spesso si offuscava tutto.
La tempesta di Sabato l'ho sacrificata per una pizza con la family.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010