1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera io, tommy e il Mabuni ci siamo diretti verso il brallo per un'osservazione che mi rimarrà nel cuore per parecchio tempo.
Lì al brallo abbiamo trovato Vittorino sotto er cupolone che bigourdava un intruglio di fili fili, cavi, montature e telescopi: vi giuro che non ci capivo niente!

Serata particolare perchè è stato il bagno di luce, l'inaugurazione del mio caro dobbolone auto costruito.

La prima impressione è che lo consideravo molto più pesante, Invece lo metto e tolgo dalla macchina veramente velocemente.
Scaricato dalla macchina, il marchingegno si monta in 3 minuti. Ho dato una scorsa veloce alla collimazione che mi sembrava decente, a quel punto ci siamo tufffati nel cielo.

La particolarità del brallo a mio parere è l'orizzonte, quasi sgombro in tutte le direzioni.
Appena scesi dalla macchina la volta stellata ci ha avvolto e ammalliato. Sembrava di stare sotto una volta con tanti buchini da dove passava la luce, ma più maestoso. La bellezza del cielo stellato ad occhio nudo, di un bel cielo stellato, eleva l'animo umano su vette di incalcolabile nobilità.

Ma abbandoniamo le digressioni filosofico meditative, create per altro dal buonissimo thè al gelsomino di stamattina e andiamo avanti.

Lo sciuur Vittorino mi ha fatto provare l'ebrezza di una misura con lo scatolotto
quasi Misuratore, che segnava 21.21 con 7°, mentre una dolce brezza accarezzava i nostri visi rivolti all'insù.

Abbiamo iniziato ad osservare alle 22:15 e abbiamo finito alle 24:15. Due ore spaccate perchè siamo uomini d'onore e vogliamo essere precisi!

M65 - M66 - ngc3628: la prima era una bella pallina, la seconda mostrava grossi segni di irregolarità nell'alone, la terza era la più bella, anche se leggermente diafana.

ngc3384 - ngc3389 - M105 - M95 - M96: osti che belle! Le ha puntate tommy perchè divento matto, non le trovo mai. Onestamente non mi ricordo cosa ho visto di queste galassie. Anzi, una cosa la ricordo: il tripletto stava tutto insieme nel 22mm, andando a passeggio con il telescopio poi si beccavano le altre due. Da approfondire

ngc2903: eheheh, gli altri due non la conoscevano e ci son rimasti! Molto bella, mostrava diverse irregolarità nell'alone che ricordavano braccia.

M3: i ragazzi non stavano più nella pelle e abbiamo puntato un oggetto luminoso: ecco quindi il globularone. Il vento non permetteva di risolverlo benissimo, però la sua luminosità mi ha davvero fatto bene sperare sul fatto che lo specchio non sia poi così sporco!!

M100: trovata per sbaglio è stata una piacevole sopresa, non ricordavo di averla osservata se non con un 80ino. Purtroppo stamane non ricordo bene i dettagli e rischierei di raccontare una fotografia.

Markarian Chain: nell'ST80 si vedevano: ngc4402, M84, M86, ngc 4387, ngc4425, poi mi son perso. MI sono risalito tutta la catena e le galassie erano davvero tante. L'occasione della serata era osservare. Molte cose che abbiamo osservato sono state all'avventura: senza la cartina, puntata una galassia si andava in giro ad osservare cosa c'era intorno.

ngc4565: eh, sempre bella la sorella della 891. Le galassie di taglio sono sempre bellissime, ma la più bella è...
ngc4631: enorme! tagliava in due il 22mm, se lo prendeva tutto. Non vi dico cosa ricorda questa bella galassietta, eheheh!


M104: netta la linea nera che la taglia in due, si vedeva anche la parte sotto il sombrero.

M51: la galassia vortice mostrava le sue braccia un po' sbiadite, forse a causa del vento e di un lieve liìuminosità che si avvertiva a nord-est.

Gli altri oggetti ora non me li ricordo più. Radio popolare ha un telefono aperto sulla guerra in Libia e ancora una volta la stressante attualità ha avuto la meglio sulla poesia del cielo stellato.

Valutazione dobbolone:
movimenti: 7 molto fluidi e senza scatto iniziale
praticità: 8 in tre minuti monto, in tre minuti smonto
ottica: 6 non rende ancora benissimo a causa di un astigmatismo che sarà dura togliere, bisognerà cambiare la cella del primario.
Volume: 5: speravo occupasse molto meno posto in auto, speravo di poter portare due passeggeri con il dobbolone, invece si sta solo in due e senza telescopio aggiuntivo.


A presto aggiornamenti sulla serata che spero ritornino alla mente!

Kappotto

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Ultima modifica di kappotto il sabato 26 marzo 2011, 12:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a manco mi avvisi ??? :cry:

kappotto ha scritto:
ottica: 6 non rende ancora benissimo a causa di un astigmatismo che sarà dura togliere, bisognerà cambiare la cella del primario.


urca che rogna ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che fortuna! Qui butta male,tanto che stasera potrei farmi pure 300 km(solo andata)per trovare il cielo sereno! :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
forza Kap!
sono contento che la serata sia andata bene!

Le questioni ottiche le sistemerai pian piano.. :D
l'importante è che ti sia divertito con il tuo bimbo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, delle questioni ottiche per ora me ne sbatto. L'importante è osservare. Ieri c'era vento, il seeing faceva cacare, perciò di sicuro non potevo spingere gli ingrandimenti. Alla prima serata di seeing buono però proverò a spingere e vedremo quanto tiene.

Per ora mi voglio divertire con il secchio di luce senza troppe menate.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima serata, son felice per te!!

PS. hai aperto 4 topic uguali!!! :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
azz, sto usando chrome, sarà mica difettoso?

Chiedo scusa, potete cancellare i tre topic inutili?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io li lascerei come memento :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
azz, sto usando chrome, sarà mica difettoso?

Chiedo scusa, potete cancellare i tre topic inutili?


Mi sa che i moderatori sono al mare ora :mrgreen: :twisted: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: serata al brallo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
tranne uno che è andato a lavoro alle 5 e 40 :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010