1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si... la stagione arriva di nuovo e come ho potuto leggere ci sono degli amici a chi non piace mica di osservare delle galassie. Ecco la remedia! Quà una lista di galassie non troppo deboli o difficili che sono davvero uno spettacolo. Se ti piace osservare delle nebulose, queste galassie non ci hanno mica niente da invidiare. Se degli altri vogliono completare la mia lista, siete benvenuti! :D

- NGC4656 ("la galassia del palanchino"): Veramente digno di questo nome, chiara e coll'"angolo" a un lato. Molto particolare.
- NGC4631 ("la galassia della balena"): Si vede sul lato (come la meravigliosa NGC4565), ma è più spesso. Nel mio 18" vedo dei filamenti paralleli per quasi tutta la sua lunghezza.
- NGC4565 ("l'ago"): Molto conosciuta... Sono sempre impressionato delle dettaglie che vedi nella banda nera nella lunghezza...
- M64/NGC4826 ("l'occhio nero"): Anche molto conosciuta.
- M104/NGC4594 ("sombrero"): No comment...
- NGC4485/4490: Come le "antenne", sono due galassie attaccate ma secondo me sono più belle. Si trovano nei CVN quindi sono molto più alte nel cielo.

Posso continuere per ore ma lascio ancora un pò per gli altri... :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il mercoledì 9 febbraio 2011, 11:30, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Posso aggiungere una galassiona che mi lascia a bocca aperta ogni volta che la punto?

Immagine
NGC4725, nella Chioma, a est della 4565. Pallone da rugby di mag 9.3.
Al mio 40cm si mostra prominente e prepotente. Con nucleo e bulge notevoli.
Ma la bella sorpresa viene direttamente dopo qualche minuto di osservazione, quando la parte più debole dell'anello salta improvvisamente fuori nell'oculare. E la galassia diventa improvvisamente splendida!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi ragazzi!!

Splendido topic, da cui prenderò spunto per le mie prossime osservazioni!!

A parte NGC4565, semplicemente straordinaria, le altre credo di non averle mai osservate! :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
- NGC4485/4490: Come le "antenne", sono due galassie attaccate ma secondo me sono più belle. Si trovano nei CVN quindi sono molto più alte nel cielo.


Io e marcomatt le chiamiamo "le galassie di Peter", visto che sei stato tu a presentarmele sull'Amiata. :wink:

Così il tuo nome risuona spesso tra le montagne dell'Umbria... :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vicino alla coppia 4485/4490 segnalata da Peter, c'è la NGC4449 :
veramente strana la sua forma irregolare, ben visibile a causa della luminosità superficiale abbastanza elevata !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel post, bravi bravi, prendo nota :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Peter, educhiamo al deep-sky. :D
Se parliamo di galassie facili allora aggiungerei M81-M82 che sono splendide e dettagliate ed entrambe nello stesso campo; e poi il classico tripletto del Leone M65-M66-NGC3628. :)

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
io non sono un galassaro, però le prendo nota. SOno alla portata di un 8" penso.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 12:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, l'importante è avere il cielo più BUIO possibile ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per chi non ama le galassie...
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, Voyager, non ti preoccupare. Tutte le galassie menzionate finora sono facilmente alla portata di un 8", ma come dice il buon Davide, il più buio il cielo, il meglio che è! :D

@Andrea: Mannaggia! Le hai chiamato da me??? Che gentile!!! Che complimento!!! :D :D :D

@Alessandro: Ah... si... come l'avevo potuto dimenticare questa... (e anche la 4725 menzionato da Davide!)

Bravissimo, ragazzi! Se continuiamo così, avremo abbastanza per restare incollato all'oculare per una centinaia di notte! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010