1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera, finalme, ho provato la DMK monocromatica con il Mak 127/1500 nuovo arrivato.
Dico finalmente, perchè è da 2 mesi che ce l'ho e non l'avevo mai provata. Chissà perchè (meteo maledetto!....) :lol:

Pochi target, ma sono sottisfatto sia della prestazione della camera che del Mak. Infatti, senza barlow, si doppiano coppie di 3" non troppo sbilanciate (vedi B e C della Beta Mon).
Ma il prossimo acquisto è un filtro IR cut.

Nord in alto ed Est a sinistra

Beta Monocerotis:
Allegato:
beta monocerotis.JPG
beta monocerotis.JPG [ 5.38 KiB | Osservato 1105 volte ]

Con Barlow 2x
Allegato:
beta monocerotis - B2x.JPG
beta monocerotis - B2x.JPG [ 5.9 KiB | Osservato 1105 volte ]


Rigel:
Allegato:
rigel.JPG
rigel.JPG [ 5.5 KiB | Osservato 1105 volte ]


Struve 649 nell'Eridano (22"):
Allegato:
stf649.JPG
stf649.JPG [ 10.04 KiB | Osservato 1105 volte ]


Struve 701 (6") in Orione:
Allegato:
stf701.JPG
stf701.JPG [ 6.73 KiB | Osservato 1105 volte ]


Struve 798 (21") in Orione:
Allegato:
stf798.JPG
stf798.JPG [ 5.43 KiB | Osservato 1105 volte ]


continua......

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Ultima modifica di pino_78 il martedì 8 febbraio 2011, 19:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trapezio in M42:
Allegato:
trapezio4.JPG
trapezio4.JPG [ 5.72 KiB | Osservato 1103 volte ]

Forzando un pochino l'esposizione, si nota anche la componente E.
Allegato:
trapezio5.JPG
trapezio5.JPG [ 14.5 KiB | Osservato 1103 volte ]

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Pino!! :)

Potrei provarci pure io, avendo lo stesso makkino...c'avevo provato col C8 ma le stelle non erano così puntiformi...

Cosa sono singoli fotogrammi o li hai sommati?

Sarebbe bello, se si riuscisse, riprenderle anche con una DMK a colori, per evidenziarne anche la differente cromaticità...

cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010