1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata da ricordare
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finto ora di scaricare il mitico Dob, ieri sera anzi questa mattina ero cotto per portarlo alla sua cuccia. Ma veniamo alla notte osservativa, direi il miglior cielo da quando osservo sulle colline Tolfetane. Trasparenza molto buona grazie anche al venticello che si è alzato al tramonto temperatura intorno ai 3 gradi umidità totalmente assente vento assente dopo le 22.00. Arrivato sul posto alle 21.00 già si capiva che la serata promotteva bene, per chi conosce il posto mi sono piazzato sulla stradina che porta al cancello di legno ma dall' incrocio con la strada per tolfa mi sono fermato dopo circa 700mt.
Collimato e acceso la ventolina ho cominciato con i classici oggetti luminosi ( m42, m81/82, m44 qualche altro ammasso aperto ecc..) aspettando di spremere il 12" dopo aver raggiunto la giusta temperatura.
Dopo circa un ora a girare un po qua e là nel cielo ho cominciato con la paginina del taki n° 79 e mi sono messo a spulciare quella zona di cielo partendo da alfa orione,
tanti ammassi aperti tra i più impressi ngc2259,2254,2252,2250,m50, nebulosa2245 luminosa e chiara forma a ventaglio
Pag. n°77 Taki:
m67 bello, m48 magnifico
E poi Galassie un infinità...
Pag.8 taki:
ngc 3077 netta
le tre in fila ngc2985,6027,3065 piccole ma bello l'insieme
ngc4236 più trasparente di m101 ma bella e grande si intuisce in distolta
pag.49 taki:
qui ci sono stato 2 ore ma quante sono....
ngc4627 stupenda si vedevano le zone scure, bella la vicina
ngc 4565 sempre bella un rasoio
la stella doppia segnata con il n24 spettacolare il contrasto di color
Continua.....
Insomma bella serata la cosa che mi ha stupito di più e che ogni volta che puntavo un oggetto lo vedevo subito senza cavarmi gli occhi.
Vi saluto, vado al lavoro portadomi dentro un magnifico ricordo.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata da ricordare
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beato te.....a me è andata peggio (come qualità cielo), dovevo venire da quelle parti invece, me tapino :cry:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata da ricordare
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata da ricordare
MessaggioInviato: lunedì 7 febbraio 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la serata, davvero una bella serie di oggetti :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010